Il progetto Meic, acronimo di memoria, evoluzione e identità condivisa, ha portato così alla creazione dell’Archivio storico del Gruppo Sisal, associato di Museimpresa, che accoglie oggi gran parte dell’heritage aziendale.
La nascita di Totocalcio, quasi 70 anni fa, segnò la nascita di Sisal assieme all’introduzione del gioco moderno in Italia. Tre giornalisti sportivi, un Paese distrutto dalla guerra e la passione degli italiani per il gioco del calcio - furono questi gli ingredienti del grande sogno realizzatosi con la Schedina: ridare vita allo sport italiano.
Da allora Sisal ha saputo essere protagonista del tempo libero degli Italiani attraverso un impegno costante e durevole, integrando la responsabilità sociale alla propria strategia di business.
Lontano dall’essere un progetto orientato verso il passato, Meic si propone quale strumento per rendere la memoria aziendale fruibile nelle sue trasformazioni, per un’elaborazione del proprio percorso storico che possa accompagnare la spinta verso l’innovazione che da sempre ha caratterizzato Sisal. Una proiezione verso il futuro senza mai perdere di vista i valori della tradizione e delle proprie radici.
La nostra storia inizia nell'immediato dopoguerra dall'amicizia di 3 giornalisti e dal loro sogno di dare vita allo sport italiano.
Attivi dal 1946, siamo stati la prima azienda italiana ad operare nel settore del gioco come concessionario di Stato e siamo ora presenti in Italia nelle lotterie, nel retail gaming e nei giochi online.
Negli ultimi anni, facendo leva su una rete di oltre 48.000 punti vendita, abbiamo avviato una strategia di diversificazione che ci ha permesso di affermarci fra i principali player del mercato dei servizi di pagamento con il brand SisalPay.
I momenti salienti di una storia nata per gioco che ha contribuito alla ricostruzione post bellica del nostro Paese e ha accompagnato la vita degli italiani negli ultimi 70 anni.