Si è conclusa la quarta edizione della call for ideas promossa da Sisal e CVC Capital Partners. La ripartenza del Paese, attraverso il supporto concreto a giovani imprenditori e a chiunque abbia una progettualità in cui crede, è stata ancora una volta la mission di questa particolare edizione 2020. Continua invece la narrazione su tematiche di innovazione e imprenditorialità all’interno della sezione magazine della piattaforma ufficiale del contest. Il Content Hub infatti verrà continuamente popolato di contenuti fino all’inizio della prossima edizione del 2021.
- Business resiliente, ovvero i progetti che hanno come scopo quello di facilitare la resilienza delle imprese in una fase di ripartenza, in questo momento storico dove l’emergenza che sta colpendo gravemente l’economia del paese e le realtà imprenditoriali, ha imposto nuovi paradigmi, nuovi modelli socio economici e una riorganizzazione del lavoro sempre più agile e smart.
- Collettività, tutte le progettualità di Social Innovation e dedicate alle comunità sul territorio, in grado di supportare e offrire una soluzione concreta alle problematiche, grandi e piccole, che impattano sulle persone e la loro quotidianità.
Le iscrizioni alla quarta edizione di GoBeyond si sono concluse il 31 ottobre, mentre i vincitori sono stati proclamati il 27 novembre.
Il titolo di miglior progetto in assoluto è stato assegnato a COP (Chi Odia Paga), la prima startup legal tech italiana a fornire agli utenti della Rete tutti gli strumenti tecnici e legali per difendersi in modo semplice, veloce e sicuro dall’odio online. L’idea si è aggiudicata un grant di 50 mila euro.
Vincitore della categoria Business Resiliente è Voicemed, un app che tramite l’analisi della voce utilizzando strumenti digitali, è in grado di identificare la presenza di malattie, tra cui il Covid-19. Mentre nella categoria Collettività il primo posto è stato assegnato a Sabreen, un sistema che consente a una donna di età inferiore ai 40 anni di effettuare uno screening ecografico al seno, tramite una sonda opportunatamente reingegnerizzata, connessa a uno smartphone. Entrambe le startup hanno ricevuto un premio di 30 mila euro oltre a un percorso di advisory di eccellenza scelto dal vincitore e sostenuto dal network formato dagli Enabling Partner, quali: Corriere Innovazione, Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano, Google, frog design, Roland Berger, Brunswick, K&L Gates, Aruba.it, Mamacrowd e Angels4Women.
L’edizione 2020 di GoBeyond completa le opportunità di sostegno concreto con le quali Sisal ha voluto prendere un impegno nei confronti delle nuove idee imprenditoriali italiane, con tre menzioni speciali: ICAST, un’idea per digitalizzare il processo di casting e selezione di modelle e modelli nel mercato della moda e delle industrie creative, ottiene la menzione per il miglior progetto universitario; Face Donate, un sistema che utilizza il riconoscimento facciale, codici QR e tecnologie di pagamento contactless per effettuare donazioni, si aggiudica la menzione per la miglior comunicazione (video e marketing plan); infine, Gamindo, la piattaforma che permette alle persone di convertire il tempo speso davanti ai videogiochi, in donazioni agli enti non profit, vince il premio speciale Mamacrowd, la piattaforma di equity crowdfunding, che affiancherà Gamindo per una campagna di raccolta di capitali sul portale www.mamacrowd.com.
Le edizioni precedenti
Le prime tre edizioni di GoBeyond hanno raccolto oltre 400 idee, provenienti da tutta Italia. A vincere la prima edizione della call for ideas fu dbGLOVE, il progetto volto a migliorare la vita delle persone cieche e sordocieche. La seconda è stata vinta da Wiseair, il vaso smart per il monitoraggio diffuso, iper-locale e real time della qualità dell’aria (categoria Innovazione Sociale), e Plick, il pagamento semplice senza Iban, senza app e senza limiti (categoria Servizi al Cittadino).
Gli enabling Partner scelti per il percorso di advisory dedicato sono stati per Adam’s Hand, lo studio legale K&L Gates, mentre per Corax frog Design.
Leggi la loro storia nella sezione storie di successo di gobeyond.info.
Stay tuned per la nuova quinta edizione: l'innovazione continua, perché il futuro ha carta bianca!
Le idee dell'edizione 2019
Sono state 120 le idee della terza edizione di GoBeyond, la call for ideas promossa insieme a CVC Capital Partners, per incoraggiare l’innovazione e il talento, facilitando la trasformazione di un’idea in una realtà imprenditoriale.
I progetti raccolti per entrambe le categorie - servizi innovativi per la persona e innovazione per il sociale - hanno un focus in tutte le aree dell’innovazione: dalla finanza al turismo, dalla mobilità alla sanità, dal retail ai servizi per l’employment.
Correlati
GoBeyond 2020
Annunciati i vincitori della quarta edizione di Gobeyond.