Continuous Learning
Per rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro che cambia di continuo, Sisal adegua la sua proposta formativa e punta sull’employability delle sue persone, offrendo a ognuno la possibilità di investire di continuo sulla propria crescita per adattarsi ai cambiamenti richiesti dall’ambiente.
Sostenere l'employability
La palestra di Sisal in cui allenare le proprie soft skills, le competenze relazionali e comportamentali indispensabili sul lavoro come nella vita di ogni giorno.
Il percorso formativo, interamente online e a partecipazione volontaria, è strutturato in tre fasi principali: un web assessment per misurare la propria preparazione su 13 soft skills; la scelta delle abilità da allenare; l'apprendimento vero e proprio, grazie alla presenza di un web coach con cui è possibile anche effettuare call di coaching della durata di un'ora.
Sono presenti sia i corsi di formazione obbligatoria sia quelli pensati per lo sviluppo professionale del singolo, anche in versione internazionale per i colleghi delle altre country.
Il percorso formativo dedicato a tutti gli trainee di Sisal su temi attuali, quali le competenze digitali, le soft skills e il personal branding. È pensato per permettere di sviluppare le proprie competenze all’interno del contesto aziendale, aumentando al contempo la motivazione e la performance lavorativa. Inoltre, il progetto aiuta i trainee ad approfondire temi utili per rimanere attivi e spendibili sul mercato del lavoro.
L’intera iniziativa è realizzata attraverso modalità formative originali e interattive, pensate per stimolare la creatività e lo sviluppo di un mindset digitale. È inoltre stata creata una Community Teams dedicata.
È fruibile sia dal web che attraverso una app per smartphone, e offre a ognuno la possibilità di invitare gratuitamente un guest. Anche qui è previsto un sistema di gamification, che mette in palio ogni mese alcune lezioni di lingua individuali.