Continuous Learning

Continuous Learning

Sisal adegua la sua proposta di apprendimento continuo ogni anno, per rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione, in cui il ruolo dell’organizzazione è chiave nel supportare responsabilmente l’employability delle persone.

Employability: lo sviluppo del talento per la crescita professionale

Disegniamo progetti e iniziative di apprendimento che sostengono l’employability di ogni persona, dando la possibilità di sviluppare i propri talenti e competenze per essere sempre spendibili su un mercato del lavoro in costante evoluzione. 

Sisal abbraccia lo sviluppo delle competenze nella sua accezione più innovativa ed attuale: la persona è al centro del proprio apprendimento e rappresenta la migliore selezionatrice di contenuti e modalità che ritiene esserle più utili per oggi e domani. 


Per questo proponiamo un’offerta formativa tra cui è possibile scegliere in autonomia o attraverso un dialogo continuo con il proprio manager. In quest’ottica abbiamo avviato differenti percorsi di apprendimento che seguono le diverse fasi professionali delle nostre persone, dalla formazione diffusa, ai percorsi di potenziamento personalizzati.

 

La formazione dedicata a tutte le persone di Sisal

 

OpenCafè web 
 
L’autoapprendimento è protagonista dell’offerta formativa di Sisal, OpenCafè Web è piattaforma di di e-learning aperta a tutti e tutte pensata per sviluppare competenze soft e hard. Offre sia percorsi di formazione obbligatoria, sia corsi pensati per lo sviluppo professionale individuale.
 
OpenCafè languages 
 
In una realtà come Sisal, sempre più internazionale, è fondamentale saper comunicare quotidianamente con i colleghi delle countries estere. Per questo motivo nasce OpenCafè Languages, la piattaforma di e-learning che permette di imparare e allenare fino a 12 lingue diverse: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, cinese, russo, olandese, arabo, giapponese e coreano. In un panorama multilingua interconnesso, diventa necessario fare networking e confrontarsi con i colleghi stranieri. 

La formazione dedicata ai tirocinanti

 

Trainee Bootcamp 
 
È il percorso formativo dedicato ai trainee di Sisal pensato per sviluppare le proprie competenze utili per la propria crescita professionale.
Dalla comprensione dei meccanismi alla base della comunicazione, alla redazione di un piano d’azione di crescita personale, il progetto aiuta i trainee ad approfondire temi utili per rimanere attivi e spendibili sul mercato del lavoro. 

La formazione manageriale

 

All’interno del framework «Continuous Learning» abbiamo pensato anche a dei percorsi formativi dedicati ai ruoli manageriali volti ad accrescerne le competenze e valorizzarne la competitività. Dai webinar dedicati ai nuovi manager e relativi a tutti i processi interni che impattano sulle persone; ai webinar e agli incontri tenuti da The European House -Ambrosetti, focalizzati sulle tematiche di innovazione, cultura, leadership e processi di comunicazione. Percorsi di alta formazione che offrono un continuo aggiornamento sui cambiamenti del mondo lavorativo e del contesto che ci circonda. 

 

I percorsi di potenziamento personalizzati

 

In Sisal riconosciamo il talento e creiamo le condizioni per coltivarlo. Per questo motivo abbiamo avviato un processo di Talent Management, un processo continuo e inclusivo con lo scopo di riconoscere persone performanti che desiderano investire sul proprio sviluppo, in sinergia con i bisogni organizzativi. 

 
In Sisal sono stati attivati anche percorsi di formazione dedicati a Diversity, Equity e Inclusion