Wellbeing

Wellbeing

Ci impegniamo a promuovere il benessere delle persone attraverso progetti e iniziative dedicate a migliorare la loro esperienza lavorativa e favorire un corretto equilibrio con la loro vita privata.

A partire dal 2020 è stato esteso anche ai ruoli non eligible per svolgere l’attività lavorativa al di fuori dell’Azienda, a seguito dell’emergenza sanitaria, e regolarizzata la pratica per rispondere in modo funzionale alle esigenze del contesto. È stata condotta una survey a inizio emergenza per mappare le diverse esigenze e rimodulata la struttura del progetto, senza postazione fissa e con orari flessibili, sempre rispettando gli obiettivi e le proprie responsabilità.
Smart Tutor
Abbiamo messo a disposizione dei nostri colleghi in smart working un team interfunzionale di smart worker esperti per fornire formazione e consigli su come svolgere al meglio il proprio lavoro.
Community Yammer
Abbiamo inoltre sviluppato spazi dedicati ai colleghi dove scambiarsi informazioni in modo fluido, sentirsi più vicini, ricevere risposte alle proprie domande e condividere la propria esperienza riguardo all’emergenza e alla nuova quotidianità.
+200

NUOVI COLLEGHI FORMATI

Sullo smart working in Sisal
1

Medico online

Sisal mette a disposizione di tutti i colleghi video-consulti online erogati tramite un centro medico di Milano. Il consulto è integrato anche di refertazione su dossier digitale.
2

Self-empowerment

Per comprendere meglio le proprie potenzialità e capire come esprimerle, i colleghi hanno potuto svolgere fino a tre sessioni di digital coaching e orientamento su Teams o via telefono. Il servizio punta a migliorare il benessere, l'auto-efficacia e la stima in sé stessi.
4

PERCORSI DI ORIENTAMENTO

(2021)
Contributi e bonus ai colleghi

Tramite SisalCare offriamo diversi bonus dedicati alle nostre persone: 

  • ll contributo per neomamme: un bonus mensile di 300 euro fino al 18° mese di vita del bambino, per facilitare e sostenere economicamente il rientro dalla maternità obbligatoria
  • Il congedo parentale, per favorire la presenza del padre nelle prime fasi di vita del bambino.
  • Borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti, che coprono 3000 euro di spese per cinque anni.
  • Fitprime, un portale dedicato al benessere fisico con sconti per palestre, centri benessere e attività sportive in gruppo.