Smart Working in Sisal
In Sisal abbiamo da tempo compreso che questa modalità di lavoro implica un forte cambio di mentalità, con il passaggio da una prassi di lavoro strutturata in attività e procedure a una organizzata per obiettivi e progetti.
Nel 2020 è stato esteso anche ai ruoli non eligible per svolgere l’attività lavorativa al di fuori dell’Azienda, a seguito dell’emergenza sanitaria, e regolarizzata la pratica per rispondere in modo funzionale alle esigenze del contesto. È stata condotta una survey a inizio emergenza per mappare le diverse esigenze e rimodulata la struttura del progetto, senza postazione fissa e con orari flessibili, sempre rispettando gli obiettivi e le proprie responsabilità.
+800
SMART WORKER
(2020)
230
ATTIVATI NELL'ANNO
(2020)
Smart Tutor
Abbiamo messo a disposizione dei nostri colleghi in smart working un team interfunzionale di smart worker esperti per fornire formazione e consigli su come svolgere al meglio il proprio lavoro. Community Yammer
Abbiamo inoltre sviluppato spazi dedicati ai colleghi dove scambiarsi informazioni in modo fluido, sentirsi più vicini, ricevere risposte alle proprie domande e condividere la propria esperienza riguardo all’emergenza e alla nuova quotidianità. +200
NUOVI COLLEGHI FORMATI
Sullo smart working in Sisal
Cultura del benessere
Una cultura del benessere fisico e mentale che passa anche attraverso l’impegno in termini di salute e sicurezza sul posto di lavoro, soprattutto in un contesto come quello odierno, caratterizzato dall’emergenza sanitaria ancora in corso. Per questo promuoviamo comportamenti virtuosi da parte di tutte le nostre persone e ci assicuriamo il pieno rispetto delle disposizioni attraverso rigidi controlli e procedure. +80
SESSIONI INTRAPRESE
(2020)
35%
DEGLI INTERVENTI
Fatto sul personale dei nostri punti vendita
Wellness Box
Abbiamo promosso un pacchetto di ulteriori 5 iniziative sempre dedicate al supporto delle nostre persone all’interno di questa nuova normalità, per migliorarne il benessere psicofisico.
1
Self-empowerment
Abbiamo offerto a tutti i colleghi la possibilità di svolgere il PDA, un questionario comportamentale, seguito da 3 sessioni di digital coaching e orientamento su Teams o via telefono. Lo scopo è quello di permettere loro di conoscere le proprie attitudini e competenze e mobilitare il meglio di sé e concentrarsi sul proprio sviluppo personale e professionale, accrescendo in benessere, auto efficacia e stima in sé stessi.
2
Meditazione
Abbiamo attivato un corso online settimanale gestito da uno dei nostri colleghi, Domenico, esperto di meditazione. Attraverso contenuti video e audio che guidano nella meditazione, insight settimanali e un webinar con contest dedicato, vengono promosse buone pratiche per ridurre lo stress, aumentare la propria creatività e ritrovare energia per affrontare la quotidianità.
Genitori & Caregiver
Quella del genitore è una professione che nessuno insegna: per questo abbiamo sviluppato alcune soluzioni dedicate a supportare i nostri dipendenti nelle diverse fasi di crescita dei propri figli, nell’ottica di migliorare la work-life balance e il benessere personale e professionale.
Sisalcare
SisalCare è il portale welfare di Sisal, con un catalogo di servizi di alta qualità, su tutto il territorio nazionale, disponibili per tutti i colleghi e i loro famigliari. Permette alle nostre persone di usufruire tramite un unico touch point di tutti i servizi welfare disponibili in Sisal, direttamente acquistabili sul portale a prezzo agevolato e con una transazione facile e in totale sicurezza.
1814
INGRESSI IN PIATTAFORMA
(2020)
9.1/10
GRADIMENTO MEDIO DELL'INIZIATIVA
(2020)
Contributi e bonus ai colleghi
Tramite SisalCare offriamo diversi bonus dedicati alle nostre persone:
- Neomamme: un contributo economico per le spese del neonato, per facilitare e sostenere economicamente il rientro delle neomamme in Azienda;
- Neopapà: l’allungamento del congedo paternità, per favorire la presenza dei neopapà nei primi giorni dalla nascita dei propri figli;
- Ferie solidali: un supporto per i colleghi nei momenti di difficoltà;
- Borsa di Studio: un sostegno economico al percorso di studi universitari per i figli di colleghi che altrimenti non potrebbero frequentare l’università.