Volontariato aziendale e solidarietà: insieme per il bene comune
Sisal ha creato un ecosistema solidale che sostiene il mondo del no-profit attraverso una piattaforma di volontariato aziendale e attività di fundraising destinate a progetti sviluppati con partner qualificati.
La solidarietà in Sisal
Sisal sostiene le associazioni no-profit e le comunità locali attraverso una piattaforma in cui ogni dipendente può dedicare fino a quattro ore mensili a progetti presenti nel portale. ll volontariato in Sisal nasce nel 2017, dalla volontà di un gruppo di colleghi, uniti dal desiderio di offrire una risposta concreta ai bisogni del territorio.
L’emergenza sanitaria ci ha permesso di ideare nuove modalità di inclusione in collaborazione con le nostri associazioni, attraverso una serie di webinar online in cui i dipendenti hanno condiviso le loro conoscenze su tematiche digitali quali l’uso dei social network, i rischi del web o le fake news.
La piattaforma di volontariato aziendale è nata nel 2017 come progetto pilota nella sola sede di Milano, oggi è una piattaforma per tutta la popolazione aziendale.
DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Durante i primi mesi del lockdown, abbiamo erogato una donazione straordinaria rivolta al Dipartimento della Protezione Civile. In particolare, il contributo è stato destinato all’acquisto di dispositivi di prevenzione individuale e di materiali medicali per contrastare la diffusione del virus. Una raccolta fondi in favore della Protezione Civile è stata organizzata da parte della nostra rete di ricevitori e dei propri clienti, a testimonianza di quanto la credibilità, il legame e la fiducia siano valori fortemente condivisi tra la nostra Azienda, i nostri rivenditori e consumatori.
CESVI FONDAZIONE ONLUS E FONDAZIONE FRANCESCA RAVA - N.P.H. ITALIA ONLUS
È stato devoluto un sostegno a Cesvi Fondazione Onlus per il progetto di intervento socio-assistenziale rivolto agli over 65 a Milano e Bergamo, e un sostegno a Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, per contribuire all’acquisto di macchinari a supporto della terapia intensiva del Policlinico di Milano.
FONDAZIONE BUZZI ONLUS E ORDINE DI MALTA - CORPO ITALIANO DI SOCCORSO
Un aiuto è stato dato anche alla Fondazione Buzzi Onlus per il reperimento di apparecchiature mediche riguardanti la terapia intensiva, utilizzate all’interno degli ospedali lombardi durante l’emergenza e presso l’ospedale Buzzi successivamente. All’Ordine Di Malta – Corpo Italiano di Soccorso è stata inviata un’offerta per l’acquisto di dispositivi di prevenzione individuale per i volontari dell’Ordine.
ASSOCIAZIONE OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI
Inoltre, un supporto è stato donato all’Associazione Opera San Francesco Per I Poveri al fine di garantire la prosecuzione delle attività ambulatoriali e di distribuzione di cibo durante l’emergenza.
OSPEDALE GUGLIELMO DA SALICETO
Per l’Ospedale Guglielmo Da Saliceto (Piacenza), sono stati acquistati dei pulsossimetri, ovvero dei particolari strumenti utili per misurare la saturazione arteriosa di ossigeno dell’emoglobina e la frequenza cardiaca.
DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
In occasione del periodo di Natale, è stata erogata una donazione al Dipartimento della Protezione Civile come contributo al fondo per il sostegno ai famigliari dei medici e operatori sanitari deceduti nella lotta contro il Coronavirus. L’iniziativa è stata legata al biglietto di auguri, con cui, utilizzando le coordinate bancarie presenti al suo interno, era possibile fare un’offerta individuale.