Le nostre certificazioni
Al fine di garantire un miglioramento continuo dei propri processi e servizi e l’impegno di tutela e di creazione valore verso i propri Clienti, le Parti Interessate e le proprie Persone, Sisal ha intrapreso un complesso percorso di adozione di standard e best practices, conseguendo le seguenti certificazioni in diversi ambiti.
Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
Sisal ha implementato e certificato un sistema di gestione anticorruzione conforme alla norma ISO 37001 – Sistema di gestione anti corruzione ed ha adottato una Politica Anticorruzione di Gruppo che si pone l’obiettivo di concorrere a garantire il rispetto delle leggi e delle buone pratiche internazionali, al fine di dare concreta attuazione alla cultura della legalità, alla prevenzione e al contrasto della corruzione.
Obiettivi SDG: 1 (Povertà zero) e 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) e 16 (Pace, giustizia e istituzioni forti)
Sistema di gestione per la Qualità
Sisal, sia in Italia sia in diverse controllate estere, ha implementato e certificato un sistema di gestione qualità conforme alla norma ISO 9001 – Sistema di gestione qualità con l’obiettivo di analizzare e monitorare i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, raggiungere e incrementare la soddisfazione del cliente.
Tali obiettivi sono stati evidenziati nel nostro documento di Politica Qualità.
Obiettivi SDG: 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica)
Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
Sisal è impegnata a garantire la sicurezza dei propri dati e delle informazioni, al fine di assicurare costantemente l’integrità, la riservatezza e la disponibilità degli stessi. A tal scopo, ha implementato e certificato un sistema di gestione conforme alla norma ISO 27001 – Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e riassunto nel documento di Politica i principali obiettivi.
Obiettivi SDG: 9 (Industria, innovazione e infrastrutture),12 (Consumo e produzione responsabili)
Sistema di gestione sicurezza delle informazioni - settore giochi
Consapevoli del ruolo sociale del nostro business, la tutela dei consumatori rappresenta il nostro primo impegno e la sfida più rilevante per il nostro business, fulcro della nostra corporate purpose.
Pertanto abbiamo implementato e certificato uno schema specifico per il nostro settore, il quale descrive le pratiche richieste per un'efficace struttura di gestione della sicurezza mediante la quale una lotteria può mantenere l'integrità, la disponibilità e la riservatezza delle informazioni vitali per il suo funzionamento sicuro, promosso dalla World Lottery Association.
Obiettivi SDG: 3 (Salute e Benessere)
Sistema di gestione per la continuità operativa
Sisal si impegna in azioni concrete che contribuiscano a rendere la nostra organizzazione più resiliente e a garantire la continuità di erogazione dei nostri prodotti e servizi critici.
A tal fine ha implementato e certificato un sistema di gestione conforme alla norma ISO 22301 – Sistema di Gestione per la continuità operativa, che dimostra il nostro impegno costante verso attività di prevenzione, preparazione, risposta e recupero da incidenti inaspettati e dirompenti con l’obiettivo di fornire un servizio puntuale e adeguato.
Obiettivi SDG: 13 (Agire per il clima)
Sistema di gestione per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Obiettivi SDG: 3 (Salute e benessere), 5 (Uguaglianza di genere), 9 (Industria, Innovazione e Infrastrutture), 10 (Ridurre le disuguaglianze), 11 (Città e comunità sostenibili) e 16 (Pace, giustizia e istituzioni forti)
Sistema di gestione ambientale
Sisal ha implementato e certificato un sistema di gestione ambientale conforme alla norma ISO 14001- sistemi di gestione ambientale, consapevole che misurare e limitare l’impatto sull’ambiente, anche attraverso il monitoraggio e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, è l’unica strategia percorribile per ridurre il cambiamento climatico e per la salvaguardia del nostro Pianeta. In particolare permette di:
Obiettivi SDG: 12 (Consumo e produzione responsabili), 13 (Agire per il clima),14 (La vita sott’acqua) ,15 (La vita sulla terra)
Sistema di gestione dell'energia
Unitamente agli obiettivi aziendali, Sisal si è posta obiettivi ambiziosi per il contenimento dei consumi di energia e delle emissioni di gas a effetto serra e ha messo in atto progetti sostenibili volti al loro perseguimento. Con questo intento, è stato implementato e certificato un sistema di gestione per l’energia, certificato secondo la norma ISO 50001- Gestione energetica.
Obiettivi SDG: 7 (Energia pulita e accessibile),12 (Consumo e produzione responsabili),13 (Agire per il clima)
Nella nostra strategia di business vi è l’impegno ad uno sviluppo di gioco responsabile.
A tal fine, implementiamo delle iniziative concordi a quanto previsto dall’European Responsible Gaming Standard emesso da European Lotteries. In particolare, ci impegniamo nel promuovere un gioco responsabile attraverso la partecipazione ad iniziative di ricerca finalizzate alla comprensione delle tematiche connesse al gioco problematico, nel garantire l’informazione e la sensibilizzazione al giocatore sull’importanza di un gioco equilibrato, moderato e non eccessivo, e nello sviluppare programmi di formazione specifica sulle tematiche di gioco responsabile per i nostri dipendenti e la nostra rete. Inoltre, ci impegniamo nella creazione dei giochi secondo logiche di riduzione del rischio e nel coinvolgimento degli stakeholder in iniziative per diffondere la conoscenza in merito alle tematiche di gioco responsabile.
Obiettivi SDG: 3 (Salute e benessere),8 (Lavoro dignitoso e crescita economica),16 (Pace, giustizia e istituzioni forti)
Il nostro impegno costante nel ridurre le differenze di genere, gli squilibri di salario per parità di ruoli professionali, per promuovere la possibilità di carriera, nella tutela della maternità e ad ogni altra disuguaglianza uomo – donna riscontrabile sono stati sanciti con la certificazione ottenuta in conformità al PdR 125:2022.
Obiettivi SDG: 4 (Istruzione di qualità),5 (Uguaglianza di genere),8 (Lavoro dignitoso e crescita economica), 10 (Ridurre le disuguaglianze)
Sistema di gestione per la privacy delle informazioni
Sisal mette al primo posto la cura e la protezione della privacy delle persone di cui tratta i dati, considerandoli pilastri fondanti della sua cultura e strategia Privacy e Data Ethics. A tal scopo, ha implementato e certificato un sistema di gestione conforme alla norma ISO 27701 - Sistema di gestione della privacy delle informazioni e riassunto nel documento di Politica i suoi obiettivi.
Obiettivi SDG: 9 (Industria, innovazione e infrastrutture),12 (Consumo e produzione responsabili)
Sistema di gestione per la qualità dei Centri di Contatto dei Clienti (CCC)
Con l'obiettivo di assicurare la migliore qualità e l'efficienza del servizio di Call/Contact Center rivolto ai nostri dipendenti ed ai Clienti, Sisal ha implementato e certificato un sistema di gestione conforme alla norma ISO 18295_parte 1 - Requisiti di servizio per i centri di contatto clienti (CCC) e a riassunto nel documento di Politica Qualità i suoi obiettivi.
Obiettivi SDG: 8