FAQ
Sisal nasce dal sogno e dall'intuizione di tre giornalisti sportivi Massimo Della Pergola, Fabio Jegher e Geo Molo, che insieme fondarono, il 3 settembre 1945, la prima azienda italiana ad operare nel settore del gioco come Concessionario dello Stato.
Il 5 maggio del 1946, fu giocata la prima Schedina Sisal, dando così avvio al concorso pronostici abbinato alle partite di calcio, consacrato poi con il nome di Totocalcio.
Sisal ha inventato nel corso degli anni giochi di successo e qualità, non solo il Totocalcio, ma anche il Totip e i più recenti SuperEnalotto e VinciCasa.
Per tutte le info: www.unastorianatapergioco.sisal.com
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/offerta
All’interno del documento è possibile trovare informazioni in merito all’attività del Gruppo, al mercato di riferimento e molto altro.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/governance/archivio-documenti
Valori
I Valori di Sisal sono:
- Giochiamo di squadra
- Abbiamo cura e rispetto dei nostri Clienti
- Crediamo nelle persone e nella loro diversità
- Siamo responsabili ed eccellenti
- Innoviamo per crescere
Vision
"Rendere più semplice e divertente la vita delle persone".
Mission
"Offrire la miglior proposta di intrattenimento, in modo responsabile e sostenibile nel tempo"
I Valori, la Vision e la Mission che Sisal ha scelto di sottoscrivere guidano i comportamenti etici, di business e di relazione con gli stakeholder di riferimento, in particolare nei confronti delle Istituzioni, dei clienti e dei collaboratori.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/azienda/chi-siamo/purpose-valori-vision-mission
Nel 2016 CVC Capital Partner, una delle maggiori società di private equity e consulenza per investimenti al mondo, ha acquisito il 100% del capitale del Gruppo Sisal.
La principale modifica alla struttura societaria è stata l’entrata di Schumann S.p.A. quale nuova capogruppo.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/news-media/comunicati-stampa/corporate/corporate-cvc-capital-partners-acquisisce-sisal-group
Il sistema di governo societario adottato da Sisal, si pone quale obiettivo primario la creazione di valore per gli azionisti, nella consapevolezza della rilevanza della trasparenza sulle scelte e sulla formazione delle decisioni aziendali, nonché della necessità di predisporre un efficace sistema di controllo interno.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/governance
Il modello di sostenibilità di Sisal si propone di consolidare e rafforzare la posizione del Gruppo in qualità di operatore responsabile, vicino alle persone e alla comunità, garantendo equilibrio tra crescita economica, responsabilità sociale e ambientale.
La sostenibilità economica ha come obiettivo assicurare una crescita di lungo periodo che crei valore duraturo e condiviso per tutti gli Stakeholder.
La sosteniblità sociale ha quali destinatari privilegiati i Consumatori attraverso un modello gioco responsabile equilibrato e moderato, la Comunità di riferimento, con un progettualità declinate in 4 aree di intevento e i propri Collaboratori, con una people strategy che valorizza il talento, la diversità e il work-life balance.
Infine, la sostenibilità ambientale si concretizza nell’adozione di misure per ridurre l’impatto ambientale.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/sostenibilita
I principali obiettivi sono quelli di vietare il gioco ai minori, prevenire l’eccesso di gioco e orientare i giocatori problematici fornendo assistenza alle fasce più deboli.
Sisal lavora sulla formazione inserendo il Gioco Responsabile nei temi destinati a tutti i suoi dipendenti e alla rete di punti vendita.
Monitora inoltre la rischiosità dei giochi e sostiene ricerche di mercato per conoscere le dimensioni del fenomeno e individuare le misure più idonee per affrontarlo.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/sostenibilita/gioco-responsabile
Basta andare al link degli annunci e candidarti online per la posizione di tuo interesse.
Il tuo CV, sarà inserito nel database aziendale che utilizziamo prioritariamente per i nostri iter selettivi.
Per tutte le info: https:/www.sisal.com/lavora-in-sisal/lavora-con-noi
Sisal si impegna nella sostenibilità perché è consapevole degli impatti che genera e delle responsabilità che possiede nello svolgere le sue attività di business. Essere un’impresa d’avanguardia oggi significa sviluppare azioni che siano in grado di trasformare il business da creatore di valore per l’impresa a creatore di valore – non solo economico – per tutti gli stakeholder. La sostenibilità rappresenta la leva più efficace per raggiungere tale risultato.
Infine, tutto il materiale viene certificato e riorganizzato, grazie anche a consulenti esterni, nel Rapporto di Sostenibilità.
In particolare, la protezione del giocatore dai problemi legati alla dipendenza da gioco e la tutela dei minori rappresentano temi di primaria importanza, verso i quali Sisal indirizza il suo maggiore impegno.
Giocare in sicurezza
Per tutte le nostre opportunità, è possibile consultare l'area "Posizioni aperte" nella sezione "Carriere" e candidarsi per il profilo di interesse. Il CV sarà inserito nel database aziendale utilizzato per il processo di selezione.
Correlati
Il profilo dell'azienda
Strategia
Innoviamo per tradizione e questo approccio, che ci ha permesso nel tempo di diversificare e generare valore, è la leva strategica attraverso la quale vogliamo cogliere le nuove sfide collegate alla digitalizzazione.
Francesco Durante nuovo CEO di Sisal S.p.A.
A seguito della separazione dei business pagamenti e gaming, Francesco Durante è stato nominato CEO di Sisal SpA.