L’obiettivo degli hub digitali in Albania, Turchia e Tunisia è quello di supportare la crescita del business Sisal multicanale e cross country. Le aree attive all’interno degli hub sono presidiate da forti competenze tecnologiche altamente specializzate su soluzioni software, piattaforme e sistemi aziendali.
Digital Hub Albania
Sisal Digital Hub Albania, parte di Sisal Spa, nasce nel 2019 a Tirana. Costituito da un team di oltre 650 persone, lavora per creare progetti unici e innovativi. L’evoluzione della tecnologia avviene su tutti i fronti, non solo su quello digitale. Per questo motivo, all’interno del digital hub, già da qualche anno, sono stati introdotti gruppi di lavoro interfunzionali orientati a fornire ai nostri clienti una qualità e un’affidabilità superiore degli applicativi.
Digital Hub Turchia
Sisal Digital Hub Turchia, nasce a marzo 2022 e rappresenta il polo innovativo più recente nel processo di internazionalizzazione dell’azienda. Nato come principale supporto di Sisal Sans, fa leva sulla prossimità culturale e sulle sinergie di contesto del business turco. Formato da un team locale di 65 persone, l’ Hub consente l'internalizzazione delle risorse, attraverso l'innovativo meccanismo di near-shoring e si focalizza sullo sviluppo di tecnologie digitali (web e app) e gaming design.
Digital Hub Tunisia
Sisal Digital Hub Tunisia, nasce nel 2023 e rappresenta il polo innovativo più recente nel panorama internazionale di Sisal. Il nuovo Hub farà leva sul know-how tecnologico locale con lo scopo di rafforzare la digitalizzazione e la capacità complessiva di sviluppo software dell’azienda, in ottica internazionale. Il nuovo digital hub ha l’obiettivo di supportare la crescita del business soprattutto in Nord Africa, attraverso competenze ICT contribuendo anche alla crescita dell’occupazione locale. In questa prospettiva sono stati firmati degli accordi con quattro prestigiose università tunisine per rafforzare il sostegno all’occupazione e alla digitalizzazione dei giovani talenti.
I Sisal Digital Hub rappresentano un luogo dove le persone di talento possono mettersi alla prova crescendo ed esplorando nuove opportunità, in un ambiente di lavoro giovane, dinamico e flessibile. Monitoriamo continuamente l’evoluzione tecnologica, adottando cambiamenti anche su modelli e processi interni al fine di migliorare costantemente la qualità delle soluzioni e della sicurezza a supporto del ciclo di vita degli asset e, in generale, del modo di lavorare.