Decalogo del giocatore responsabile
Il Decalogo del Giocatore Responsabile - redatto con il supporto di esperti e diffuso online e nei punti vendita della rete Sisal - è composto da 10 norme di comportamento che guidano il giocatore verso un approccio consapevole al gioco.

Il Decalogo del Giocatore Responsabile - redatto con il supporto di esperti e diffuso online e nei punti vendita della rete Sisal - è composto da 10 norme di comportamento che guidano il giocatore verso un approccio consapevole al gioco.
Il Decalogo ha ispirato Mr. Smart, la Web Series composta da 10 episodi che ha l’obiettivo di comunicare le 10 regole del decalogo di gioco consapevole con un tono piacevole e stimolando l’interazione da parte dei giocatori.
Queste le 10 regole per il giocatore responsabile:
1. Il gioco per me è un divertimento: il gioco non è un modo per fare soldi.
Episodio: Eros: Gioca solo per divertirti.
Episodio: La biciclettina: Gioca solo somme che ti puoi permettere.
Episodio: Il lanciatore di coltelli: Non fare debiti per giocare.
Episodio: La torta della mamma: non interpretare tutto ciò che ti accade come un suggerimento per vincere.
Episodio: Il meccanico: non menire sulle somme spese per il gioco.
Episodio: Topolino: Decidi quanto tempo dedicare al gioco.
Episodio: La suocera: non trascurare famiglia ed amici.
Episodio: Inga: non giocare dopo aver assunto alcool.
Episodio: Il compleanno: non gioco quando mi sento solo.
Episodio: La dieta del fantino: non pensare al gioco in modo ripetitivo.