Una innovation platform che supporta l'ecosistema dell'innovazione e delle startup a impatto sociale.
Una call for ideas che incoraggia lo sviluppo di idee imprenditoriali, permettendo a giovani startup di traformarsi in progetti di valore.
Una academy per sviluppare il mindset necessario per creare nuovi imprenditori e imprenditrici
GoBeyond è nato nel 2014 come una call for ideas per permettere a idee con un alto potenziale innovativo di trasformarsi in progetti di valore, mediante un network di realtà di successo. L'iniziativa nasce con una pura finalità di responsabilità sociale, volta a generare valore a beneficio della comunità, dei giovani imprenditori e delle startup.
Il progetto si rivolge a studenti, imprenditori e a chiunque voglia andare oltre ed è supportato ogni anno da Partner eccellenti. Dal 2018 ci sono due categorie in gara e per i progetti più meritevoli mettiamo a disposizione due grant equity-free e un percorso di advisory da parte dei nostri partner.
Nel corso degli anni GoBeyond si è evoluto rapidamente come una vera e propria piattaforma di innovazione dell'Azienda. Nel 2021, abbiamo introdotto un'importante novità, ai due grant si è affiancato l'Acceleration Program, un percorso di accelerazione di 6 - 8 mesi in collaborazione con Impact Hub, rivolto ad una startup a leadership femminile.
EDIZIONI
STARTUP
PREMI EROGATI
PARTNER
I Vincitori di GoBeyond 2021
DbGlove
Plick
Wiseair
Adam's Hand
Corax
Chi odia paga
Voice Med
HTLab/sabreen
Ittinsect
Ysi
Optimens
GoBeyond Academy è un percorso di formazione gratuito online dedicato ai giovani imprenditori del futuro, realizzato da Sisal in collaborazione con Feltrinelli Education, con l'obiettivo di contribuire alla creazione di progetti imprenditoriali sostenibili e a vocazione sociale.
Il percorso formativo prevede 11 moduli focalizzati su temi come l'imprenditorialità, il business plan e l'impatto del business. Ad accompagnare gli studenti nel corso delle lezioni, ci saranno 11 docenti d'eccellenza selezionati da Feltrinelli Education, con un background eterogeneo e altamente qualificato, provenienti dal mondo accademico, dell'innovazione e dell'imprenditoria.