Il nostro programma di Gioco Responsabile prevede un piano di azioni concrete per la protezione dei giocatori, soprattutto quelli più vulnerabili, per prevenire fenomeni di gioco problematico e dare assistenza ai giocatori in difficoltà.
Siamo consapevoli dei rischi del gioco e insieme vogliamo promuovere un approccio sostenibile basato sul coinvolgimento proattivo di tutta la struttura aziendale verso la diffusione di un modello di gioco sicuro e lontano dagli eccessi. Partendo dalle nostre responsabilità, intendiamo sensibilizzare i giocatori mediante attività di informazione, prevenzione e supporto sul canale online e retail.
La nostra strategia di gioco responsabile
Sisal è un’azienda che ha fatto del Gioco Responsabile uno dei pilastri della sua strategia di sostenibilità con l’obiettivo di avere zero giocatori problematici online entro il 2030. Per noi, promuovere il Gioco Responsabile significa proteggere i giocatori, soprattutto quelli più vulnerabili, attraverso attività di informazione, prevenzione, educazione e supporto. Significa anche coinvolgere tutta la nostra organizzazione e i nostri stakeholder in un modello di gioco sicuro e consapevole, che favorisca il divertimento e la sicurezza.
Responsabili Insieme
“Responsabili Insieme” è la sintesi del nostro approccio, che vede un coinvolgimento allargato a tutti gli stakeholder nella diffusione di un modello di gioco sicuro e consapevole per tutti. L’obiettivo ultimo di Sisal è allineare tutte le controllate estere al modello di Gioco Responsabile, in linea con i principali standard internazionali del settore.
Insieme vogliamo costruire un futuro più responsabile
Questa è la bussola che orienta il nostro cammino di sostenibilità e la nostra strategia per essere Leader nel Gioco Responsabile. Vogliamo essere un’azienda in continua evoluzione, che guarda ad un futuro più equo e sostenibile. Per farlo ci siamo dati dei chiari obiettivi strategici, sui quali ci impegniamo quotidianamente per completare la nostra visione d’insieme.Investimento nella ricerca scientifica
Investiamo costantemente nella ricerca scientifica, per plasmare un modello di analisi che favorisca un miglioramento continuo delle abitudini di gioco dei nostri clienti.
Educazione al gioco consapevole ed equilibrato
Promuoviamo l'educazione al gioco consapevole a vari livelli, affinché il nostro messaggio raggiunga il più ampio pubblico possibile, coinvolgendo i nostri clienti attuali e potenziali, sia attraverso la rete fisica di distribuzione che sui canali digitali.
Sviluppo di strumenti di player protection
Ci impegniamo nella creazione di strumenti di protezione del giocatore altamente efficaci, sfruttando le innovazioni tecnologiche e l’intelligenza artificiale avanzata, per indirizzare i giocatori verso pratiche di gioco sane e responsabili.
Supporto ai giocatori problematici
Garantiamo ai nostri giocatori il miglior supporto possibile, attraverso l’adozione di misure di mitigazione customizzate ed offrendo un sostegno esperto e competente ai giocatori che potrebbero aver sviluppato un disturbo da gioco d'azzardo.
Declinazione della strategia nelle controllate estere
Ci impegniamo nell’implementazione di una strategia globale che garantisca la conformità di tutte le società del gruppo ai più alti standard di Gioco Responsabile, nel rispetto delle leggi vigenti, allineando così le nostre operazioni in tutto il mondo.
Creazione di un sistema di misurazione della performance
Abbiamo sviluppato una scorecard per misurare periodicamente i risultati, permettendoci così di valutare i progressi compiuti in termini di Gioco Responsabile rispetto ai nostri obiettivi.