Gioco Responsabile

Gioco Responsabile

Elemento portante della nostra strategia di sostenibilità è la promozione di una cultura del gioco come divertimento e lontano dagli eccessi.

Il nostro programma di Gioco Responsabile prevede un piano di azioni concrete per la protezione dei giocatori, soprattutto quelli più vulnerabili, per prevenire fenomeni di gioco problematico e dare assistenza ai giocatori in difficoltà.

Siamo consapevoli dei rischi del gioco e insieme vogliamo promuovere un approccio sostenibile basato sul coinvolgimento proattivo di tutta la struttura aziendale verso la diffusione di un modello di gioco sicuro e lontano dagli eccessi. Partendo dalle nostre responsabilità, intendiamo sensibilizzare i giocatori mediante attività di informazione, prevenzione e supporto sul canale online e retail.

La nostra strategia di gioco responsabile

Sisal è un’azienda che ha fatto del Gioco Responsabile uno dei pilastri della sua strategia di sostenibilità con l’obiettivo di avere zero giocatori problematici online entro il 2030. Per noi, promuovere il Gioco Responsabile significa proteggere i giocatori, soprattutto quelli più vulnerabili, attraverso attività di informazione, prevenzione, educazione e supporto. Significa anche coinvolgere tutta la nostra organizzazione e i nostri stakeholder in un modello di gioco sicuro e consapevole, che favorisca il divertimento e la sicurezza.

Insieme vogliamo costruire un futuro più responsabile

Questa è la bussola che orienta il nostro cammino di sostenibilità e la nostra strategia per essere Leader nel Gioco Responsabile. Vogliamo essere un’azienda in continua evoluzione, che guarda ad un futuro più equo e sostenibile. Per farlo ci siamo dati dei chiari obiettivi strategici, sui quali ci impegniamo quotidianamente per completare la nostra visione d’insieme.