Performance ESG

Performance ESG

Abbiamo definito obiettivi di sostenibilità e indicatori di performance ambientale, sociale e di governance (ESG)che monitoriamo costantemente per indirizzare le nostre azioni. Grazie ai nostri impegni e ai risultati raggiunti ci siamo posizionati tra i best performer di settore secondo agenzie di rating ESG e altri enti esterni.

-11%

DI CONSUMI ENERGETICI DELL’INTERO GRUPPO SISAL

(rispetto al 2022)
100%

ELETTRICITA’ DA FONTI RINNOVABILI

4.219

TONNELLATE DI CO2 EVITATE

grazie ad acquisto di certificati Garanzia d’Origine (GO) e Energy Attribute Certificates
100%

di carta da gioco e carta termica certificata FSC nel Gruppo Sisal
Dati 2024
-11%

DI CONSUMI ENERGETICI DELL’INTERO GRUPPO SISAL

(rispetto al 2022)
100%

ELETTRICITA’ DA FONTI RINNOVABILI

4.219

TONNELLATE DI CO2 EVITATE

grazie ad acquisto di certificati Garanzia d’Origine (GO) e Energy Attribute Certificates
100%

di carta da gioco e carta termica certificata FSC nel Gruppo Sisal
Dati 2024
94%

DEI GIOCATORI UTILIZZANO PLAY WELL TOOL* (ITALIA)

* Play Well Tool: strumenti a supporto e tutela dei giocatori, per la prevenzione del gioco problematico.
100%

DI RIVENDITORI SPECIALIZZATI CHE HANNO RICEVUTO TRAINING (ITALIA)

7X

A.D.A.*SETTE VOLTE PIÙ PRECISO RISPETTO ALLA VERSIONE PRECEDENTE

* Anti Dependence Algorithm.
Dati 2024
94%

DEI GIOCATORI UTILIZZANO PLAY WELL TOOL* (ITALIA)

* Play Well Tool: strumenti a supporto e tutela dei giocatori, per la prevenzione del gioco problematico.
100%

DI RIVENDITORI SPECIALIZZATI CHE HANNO RICEVUTO TRAINING (ITALIA)

7X

A.D.A.*SETTE VOLTE PIÙ PRECISO RISPETTO ALLA VERSIONE PRECEDENTE

* Anti Dependence Algorithm.
Dati 2024
2,9%

GENDER PAY GAP (-3,3 P.P. rispetto al 2022)

(Differenza media tra la retribuzione di uomini e donne nel gruppo)
37%

DONNE IN RUOLI DI TOP LEADERSHIP

38

NAZIONALITÀ PRESENTI

71.580 ore

DI FORMAZIONE EROGATE

Dati 2024
2,9%

GENDER PAY GAP (-3,3 P.P. rispetto al 2022)

(Differenza media tra la retribuzione di uomini e donne nel gruppo)
37%

DONNE IN RUOLI DI TOP LEADERSHIP

38

NAZIONALITÀ PRESENTI

71.580 ore

DI FORMAZIONE EROGATE

Dati 2024
81

progetti di volontariato attivati
1686

ore di volontariato aziendale
Dati 2024
81

progetti di volontariato attivati
1686

ore di volontariato aziendale
Dati 2024
460

STARTUP APPLICATION ALLA CALL FOR IDEAS DI GOBEYOND 2023

42%

STARTUP PARTECIPANTI IN GOBEYOND A LEADERSHIP FEMMINILE

Oltre 700

persone coinvolte in attività di formazione AI
39

realtà innovative supportate nell’ambito della strategia di Open Innovation
Dati 2024
460

STARTUP APPLICATION ALLA CALL FOR IDEAS DI GOBEYOND 2023

42%

STARTUP PARTECIPANTI IN GOBEYOND A LEADERSHIP FEMMINILE

Oltre 700

persone coinvolte in attività di formazione AI
39

realtà innovative supportate nell’ambito della strategia di Open Innovation
Dati 2024
4.126

ore di formazione erogata sul tema Business ethics, integrity and anticorruption (D.Lgs. 231/2001 Modelli Organizzativi)
91%

dei collaboratori operano in siti certificati ISO 37001 in Italia
Oltre 4.000

clienti coinvolti nella privacy survey di giugno 2024
Dati 2024
4.126

ore di formazione erogata sul tema Business ethics, integrity and anticorruption (D.Lgs. 231/2001 Modelli Organizzativi)
91%

dei collaboratori operano in siti certificati ISO 37001 in Italia
Oltre 4.000

clienti coinvolti nella privacy survey di giugno 2024
Dati 2024

Rating e riconoscimenti ESG

Rating di Legalità di AGCM

All’inizio del 2025, Sisal ha ottenuto il punteggio massimo di 3 stelle nella valutazione del rating di legalità rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), rientrando nell’8,6% delle imprese che sono riuscite a ottenere questo risultato, tra le oltre 14.000 valutate.

La valutazione esamina numerosi parametri a cui l’azienda si sottopone volontariamente, con l’obiettivo di attestare l’affidabilità legale dell’impresa, il rispetto di requisiti volti a limitare e contrastare il rischio di infiltrazioni e corruzione, nonché la definizione e l’adozione di valori etici aziendali.

Questo risultato conferma il nostro impegno nella lotta all’illegalità, attraverso scelte di business che prevedono maggiori controlli e verifiche sull’adeguatezza dei sistemi di prevenzione e l’operare sempre secondo i principi di legalità, sicurezza, trasparenza e responsabilità sociale.

rating_img

Social Sustainability secondo l'assessment di ReWorld

L’S-Assessment è uno strumento scientifico per la misurazione della sostenibilità sociale delle aziende. Nasce da uno studio commissionato da ReWorld, startup innovativa femminile a vocazione sociale, al Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale A. Ruberti dell'Università Sapienza di Roma, con il successivo contributo di Eikon Strategic Consulting Italia Società Benefit per la progettazione dello strumento di misurazione finale. Integra un mix di dimensioni che derivano dalle best practice internazionali, dall’Agenda 2030 e dagli indicatori europei ESRS-S. L’approccio quali-quantitativo consente di generare un profilo finale dell’impatto sociale dell’azienda.

Sulla base del risultato globale l’S-Assessment posiziona l'azienda come Pioneer, Builder, Transformer o Leader in Social Sustainability. Nel 2025 Sisal ha ottenuto il livello di Leader in Social Sustainability, massimo risultato nel percorso di sviluppo della Sostenibilità Sociale in azienda.

Italy’s Best Employers 2025 - Statista e Corriere della Sera

Sisal è stata inserita tra le “Italy’s Best Employers”, la classifica delle migliori aziende in cui lavorare in Italia stilata da Statista in collaborazione con il Corriere della Sera.

L’indagine, condotta su un ampio campione di oltre 20.000 lavoratori appartenenti ad aziende con almeno 250 collaboratori, ha valutato diversi parametri legati alla qualità della vita professionale. I partecipanti hanno espresso il loro giudizio rispondendo a 35 domande relative a fattori chiave come la cultura aziendale, l’equilibrio tra vita privata e lavoro, le opportunità di crescita e di sviluppo, nonché la qualità del management e delle relazioni professionali.

Questo risultato testimonia l’impegno costante di Sisal nel promuovere un ambiente di lavoro di qualità, attento al benessere e alla soddisfazione dei propri dipendenti.

rating_img

Diversità e Inclusione 2025 - Statista e Il Sole 24 Ore

Sisal è stata riconosciuta tra le aziende “Leader in Diversità e Inclusione 2025” nella prima edizione dell’indagine nata dalla collaborazione tra Statista e Il Sole 24 Ore per identificare le realtà aziendali maggiormente impegnate a rendere il proprio ambiente lavorativo sempre più inclusivo.

La ricerca ha coinvolto lavoratori a tempo pieno e part-time, ai quali è stato chiesto di valutare quanto il proprio datore di lavoro promuovesse politiche di diversità e inclusione, oltre ad esprimere la propria opinione su una serie di affermazioni relative a tematiche di età, genere, equità, diversità etnicoculturali, disabilità e orientamento sessuale (LGBTQIA+).

Questo riconoscimento, insieme al rinnovo della certificazione Uni/PdR125:2022 sulla Parità di genere e all’ottenimento della UNI/PdR 159:2024 sul lavoro inclusivo delle persone con disabilità, testimonia il nostro impegno concreto per un ambiente di lavoro sempre più equo e accessibile, dove le persone possono crescere e dare il meglio di sé.