Sisal è la prima azienda italiana a operare nel settore del gioco come concessionario dello Stato. Viene fondata a Milano il 3 settembre 1945, poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, da tre amici: il giornalista sportivo Massimo Della Pergola, il radiocronista Geo Molo, e lo scrittore Fabio Jegher.
L'intuizione è geniale: ideare un concorso a pronostici sul calcio in grado di conciliare la passione per il gioco con nuove fonti di entrata per lo Sport e la ricostruzione del Paese.
E’ nel difficile momento storico dell'immediato dopoguerra, che nasce la “schedina Sisal” con il suo primo concorso ufficiale avvenuto il 5 maggio 1946. Da allora il concorso è entrato nella storia e nelle abitudini degli italiani, segnando il racconto dell’Italia di quei tempi divenendo in poco tempo parte integrante della cultura di massa.
L’arrivo della schedina ha rappresentato uno dei motori di crescita dell'Italia sportiva ma, soprattutto, ha creato un momento ludico, ricco di sogni e di divertimento diffondendosi in breve tempo facendo presa sugli appassionati di calcio del nostro Paese.
Nel 1948, visti i continui successi ottenuti, il gioco venne nazionalizzato dallo Stato italiano e iniziò a chiamarsi ufficialmente Totocalcio.
La sua nascita e il suo successo segnarono così anche la nascita di Sisal, insieme all’introduzione del gioco moderno in Italia.
Da allora Sisal ha saputo essere protagonista del tempo libero degli Italiani attraverso un impegno costante e durevole, integrando la responsabilità sociale alla propria strategia di business.
Il progetto Meic, acronimo di memoria, evoluzione e identità condivisa, ha portato così alla creazione dell’Archivio storico di Sisal, associato di Museimpresa, che accoglie oggi gran parte dell’heritage aziendale.
Lontano dall’essere un progetto orientato verso il passato, Meic si propone quale strumento per rendere la memoria aziendale fruibile nelle sue trasformazioni, per un’elaborazione del proprio percorso storico che possa accompagnare la spinta verso l’innovazione che da sempre ha caratterizzato Sisal. Una proiezione verso il futuro senza mai perdere di vista i valori della tradizione e delle proprie radici.
La nostra storia
La nostra storia inizia nell'immediato dopoguerra dall'amicizia di 3 giornalisti e dal loro sogno di dare vita allo sport italiano.
Attivi dal 1946, siamo stati la prima azienda italiana ad operare nel settore del gioco come concessionario di Stato e siamo ora presenti in Italia nelle lotterie, nel retail gaming e nei giochi online.
MEIC Book
Correlati
Timeline storica
I momenti salienti di una storia nata per gioco che ha contribuito alla ricostruzione post bellica del nostro Paese e ha accompagnato la vita degli italiani negli ultimi 75 anni.