1947 - Il primo marchio, registrato a gennaio 1947, riporta la scritta in stampato maiuscolo SISAL - acronimo parziale di Sport Italia Società a Responsabilità Limitata - con la sovrascritta calligrafata Sport Italia - l’organo giornalistico ufficiale della Schedina. Di fianco al logotipo, si trova il pittogramma a ferro di cavallo, simbolo della fortuna. Al suo interno troviamo una rete con un pallone da calcio e i tre segni a disposizione dei giocatori del Totocalcio per tentare la fortuna: 1X2.
Il colore verde ha contraddistinto Sisal dalla sua nascita fino ad oggi.
1948 - A maggio del 1948 Sisal entra nel mondo dell’ippica con Totip - TOTalizzatore IPpico. Il logo viene leggermente modificato, mantenendo la sua grafica e cambiando solo i simboli all’interno del ferro di cavallo. Il pallone e la rete sono sostituite con la sagomatura di un fantino al galoppo. Per ben mezzo secolo Sisal si è rappresentata con questo logo che unisce il mondo dell’ippica, la testata Sport Italia e i tre simboli per compilare la scheda di gioco.
1998 - Negli anni ’90, Sport Italia, dopo aver accompagnato l’attività di Sisal per oltre 50 anni, diventa un house organ fino alla sua cessazione nel 2006.
Sempre in quel periodo, Sisal entra nel mondo dei servizi, inventa SuperEnalotto e lancia il terminale Extrema. Un forte vento di cambiamento che spinge Sisal a rendere più attuale la propria immagine istituzionale, mirando a un’identità di marca che richiami i concetti di decisione, autorevolezza e innovazione tecnologica. Il logotipo, che vede nella sua parte tipografica il carattere Univers, viene attraversato da un baffo, segno distintivo capace di dare un’impronta di dinamicità al marchio, ricordando inoltre il lettering in corsivo di Sport Italia del marchio precedente.
Libero dagli elementi grafici del passato, il nuovo marchio interpreta in chiave razionale il logo storico.
2008 - Dieci anni più tardi si impone una nuova identità che comunica la voglia di Sisal di essere non solo un brand dinamico, intelligente e rivolto a un vasto pubblico, ma anche un punto di incontro, di relazioni e divertimento. La stella come elemento simbolico portante, le forme che si intersecano rievocando un abbraccio, conferiscono al logo, composto da un carattere rotondeggiante, un aspetto giocoso, informale e conviviale. La scelta cromatica inoltre rimanda all’italianità del marchio.
2013 - Nel 2013 abbiamo una rivisitazione del marchio precedente in armonia con i nuovi valori aziendali, la sua nuova mission e la nuova vision. Sisal rende la vita delle persone più divertente, offrendo un’esperienza di gioco unica, e, allo stesso tempo, più semplice, attraverso i servizi di pagamento on e off line.
Ne risulta un marchio con uno standing più rigoroso e istituzionale, accompagnato da un’architettura look & feel dinamica, versatile e colorata, basata sul concetto di irraggiamento.