Si rende noto che Sisal S.p.A. (“Sisal” o la “Società”), intende esercitare la facoltà di riscatto prevista ai sensi dell’art. 6 dello Statuto Sociale di Sisal, il quale prevede che nell’ipotesi in cui un unico soggetto arrivi a detenere un numero di azioni privilegiate rappresentative almeno del 94% della totalità delle azioni privilegiate stesse (la “Soglia di Riscatto”), la Società possa esercitare una facoltà di riscatto delle azioni privilegiate (la “Facoltà di Riscatto” o il “Riscatto”).
Si rende inoltre noto che i presupposti per l’esercizio di tale Facoltà di Riscatto sono stati soddisfatti, in quanto il socio Sisal Group S.p.A. ha dichiarato in data 18 luglio 2019 di aver superato la predetta Soglia di Riscatto, arrivando a detenere n. 8.596.839 azioni privilegiate, corrispondenti al 95.33% della totalità delle azioni privilegiate stesse.
Con il presente avviso, pubblicato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 dello Statuto Sociale della Società, Sisal dichiara sin d’ora agli azionisti titolari di azioni privilegiate l’esercizio della Facoltà di Riscatto.
Si precisa che la Facoltà di Riscatto sarà esercitata dalla Società riconoscendo un corrispettivo, determinato ai sensi di statuto e in conformità all’art. 2437-ter, comma 2, cod. civ., pari a Euro 2,00 (due virgola zero zero) per ciascuna azione privilegiata oggetto del Riscatto (il “Corrispettivo del Riscatto”).
La Società intende dare esecuzione al Riscatto nei più brevi tempi tecnici. La data di esecuzione del Riscatto (la “Data di Riscatto”) è stata fissata quindi per il 13 settembre 2019.
Sisal ha provveduto a depositare la somma corrispondente al controvalore della Facoltà di Riscatto, su un conto corrente intestato alla Società aperto presso CORDUSIO SOCIETA’ FIDUCIARIA PER AZIONI con istruzioni di destinare il predetto importo esclusivamente al pagamento del corrispettivo dovuto agli azionisti titolari delle azioni privilegiate oggetto del Riscatto.
Alla Data di Riscatto la titolarità delle azioni privilegiate oggetto del Riscatto sarà trasferita in capo alla Società, con godimento regolare.
I possessori di azioni privilegiate oggetto del Riscatto dovranno richiedere il pagamento del Corrispettivo del Riscatto contro presentazione della documentazione comprovante la relativa legittimazione - copia del proprio documento di identità in corso di validità e copia del proprio codice fiscale e ogni altro ulteriore documento che dovesse essere eventualmente richiesto dalla Società in base alla specifica situazione - mediante raccomanda A/R presso la sede legale della Società, in Via Ugo Bassi, 6, Milano (20159 - Italia) ed indicare i propri contatti per la richiesta di eventuali informazioni aggiuntive e i dati del proprio conto corrente sul quale si richiede il pagamento del Corrispettivo del Riscatto. Per quanto occorrer possa, si specifica al riguardo che la Facoltà di Riscatto sarà esercitata nei confronti di tutte le azioni privilegiate oggetto della medesima e che, pertanto, indipendentemente dalla richiesta di pagamento del Corrispettivo del Riscatto di cui sopra, a far tempo dalla Data di Riscatto tutte le azioni privilegiate oggetto del Riscatto saranno trasferite nella titolarità di Sisal S.p.A., con conseguente annotazione a libro soci.
Per informazioni: Sisal – Tel. +39 3203603165; e-mail: SupervisoriCallCenter@sisal.it - Dalle ore alle ore 9.00 – 13.00