Una delle migliori offerte di Poker online è ora disponibile su qualsiasi dispositivo. Grazie alla continua implementazione tecnologica che Sisal porta avanti senza sosta, il Poker è adesso fruibile da tutti gli utenti mobile attraverso l’app Sisal.it (scaricabile da Apple Store e da Play Store) e dagli utenti desktop (Mac o Windows) con il semplice login al sito e senza alcun ulteriore download o altre noiose procedure.
La nuova piattaforma Sisal.it messa alla prova da un traffico sempre in crescita che supera mediamente il milione di pagine viste ogni giorno, è stata recentemente riprogettata anche per garantire una più immediata accessibilità al divertimento senza cedere niente sul fronte della sicurezza e della privacy.
L’offerta di gioco della Poker Room di Sisal può contare infatti su diversi livelli di impegno e difficoltà affinché ogni giocatore, dal principiante al più esperto, possa sedersi al tavolo verde in totale serenità per cimentarsi con giocatori di pari livello, sfidando la loro abilità nelle tre diverse categorie di gioco Tornei, Twister (nuova tipologia di gioco di SIT&GO fast turbo), o Cash (una modalità di gioco particolarmente amata dai giocatori più esperti). Per coloro che ancora non si sentono pronti per sfidare altri giocatori su Sisal.it è disponibile anche la “scuola di Poker”, un percorso gratuito per acquisire dalle nozioni di base alle strategie più raffinate per migliorarsi e sviluppare velocemente nuove competenze e abilità.
Ancora una volta Sisal conferma la propria attività con un’offerta di intrattenimento completa e sicura nel mercato del gioco legale, garantendo esperienze di gioco di alto livello all’insegna della tutela del consumatore e alla responsabilità sociale.
La storia del Poker
Il Poker, conosciuto in tutto il mondo, è un gioco di carte in cui l'abilità del giocatore, la sua astuzia e le strategie che mette in atto sono fondamentali per poter vincere una mano, ma in pochi conoscono la storia di questa disciplina. Le sue origini sono piuttosto antiche, si pensa che abbiano almeno 1000 anni e che abbiano attraversato numerose culture e continenti.
L’antenato europeo più vicino al Poker fu il “Poque” di origini francesi, risalente al 17° secolo. Il gioco, introdotto nel Nord America dai coloni francesi venne poi perfezionato negli Stati Uniti nei primi del 1800 fino a raggiungere la versione moderna del Poker che include 5 carte ad ogni giocatore.
In Europa, invece, arrivò nel 1871 quando la regina Vittoria venne a conoscenza di questa disciplina dai ministri statunitensi ma la sua diffusione arrivò solo alcuni decenni più tardi con l’influenza americana durante la prima guerra mondiale.
Nel corso del tempo presero piede alcune varianti di questo gioco ma la più famosa al giorno d’oggi resta il Texas Hold’em che iniziò a diffondersi a partire dal 1970 quando divenne disciplina presso le “World Series of Poker”, la competizione mondiale più grande in assoluto di questo gioco.
Intorno al 2000 all’avvento di internet aiutò ad accrescere la popolarità del Poker nel mondo e nacquero così le prime poker room online, un luogo virtuale accessibile ad un pubblico sempre più ampio in tutto il mondo, per divertirsi e testare le proprie abilità al gioco.
-----------------------
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
-----------------------
Per informazioni:
Sisal Entertainment S.p.A. – Ufficio stampa: Tel. 327 4272701 | ufficiostampa@match-point.it |