GoBeyond è:
Una Call for Ideas che promuove la crescita delle startup a vocazione sociale e che risponde ad un effettivo bisogno tra gli startupper: trovare i fondi necessari e percorsi di mentorship adeguati a sviluppare un business innovativo, responsabile e sostenibile.
Una Academy per sviluppare le competenze imprenditoriali e la mentalità necessaria per la creazione di progetti imprenditoriali che hanno un impatto duraturo sulla comunità e il territorio.
Una Community di GoBeyonders: persone che vogliono trasformare il mondo in cui viviamo e affrontare le sfide sociali, ambientali, economiche del presente.
Il contest ideato da Sisal nasce nel 2014 per incoraggiare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e per premiare le startup con un elevato impatto sulla comunità e il territorio. L'iniziativa nasce con una pura finalità di responsabilità sociale, volta a generare valore a beneficio della comunità, dei giovani imprenditori e delle startup.
Nel corso degli anni il progetto si è sviluppato con l’obiettivo di offrire un supporto continuo all’ecosistema delle startup trasformandosi in una piattaforma integrata nella strategia di business dell’azienda. GoBeyond contribuisce a incrementare e ampliare l’impatto delle idee che rispondono ai problemi e ai bisogni della comunità e dell’ambiente.
La startup vincitrice dell’edizione 2024 di GoBeyond riceverà un premio da 50 mila euro messo a disposizione da Sisal e avrà accesso a un mentorship program riservato a tutte le 6 finaliste, garantito dal rinnovato network di partner che offriranno competenze e know-how per rispondere a tutte le esigenze di sviluppo delle startup. Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso prosegue nel 2024 la collaborazione con Startup Geeks per offrire un percorso online di incubazione alle 3 startup “idea-stage” più meritevoli, ovvero quelle realtà imprenditoriali non ancora costituite e senza un prodotto o servizio testato.
L’edizione 2024 della call for ideas introduce anche una importante novità: la Sisal Challenge, con un grant equity-free da 10 mila euro per una startup già costituita con un prodotto pronto o sul mercato, la cui offerta rientra nei seguenti ambiti applicativi in un contesto di Retail Sostenibile: Green store (qualità dell'aria interna e inquinamento, gestione dell'energia e dei rifiuti, circolarità e materiali sostenibili); Retail transformation (tecnologie digitali, AI e analisi predittiva, tecnologie biometriche, AR, IoT); Customer experience (coinvolgimento ed educazione del cliente) o Responsible and inclusive retail (coinvolgimento della comunità e CSR, benessere delle persone).
Collaborano con GoBeyond importanti realtà specializzate in diversi ambiti che rappresentano un fondamentale supporto per le startup finaliste grazie alla condivisione delle loro consolidate competenze: Carter & Benson, Mamacrowd, Google, Zest, Startup Geeks, K&L Gates, FoundationC, frog-Part of Capgemini Invent, Social Innovation Teams, Ntt Data, A4W (Angels for Women), SheTech, Alkemy e StartupItalia.
EDIZIONI
STARTUP
PREMI EROGATI
PARTNER
Il vincitore di GoBeyond 2024 è SMUSH materials
Una edizione da record con 460 startup candidate e oltre 20 premi assegnati
DbGlove
Plick
Wiseair
Adam's Hand
Corax
Chi odia paga
Voice Med
HTLab/sabreen
Ittinsect
Ysi
Optimens
PipeIn
Un sistema predittivo che monitora lo stato di manutenzione delle tubature per prevenire sprechi d’acqua, con l’obiettivo di salvaguardare una risorsa preziosa dell’ambiente.
MgShell
SMUSH materials
GoBeyond Academy è una piattaforma digitale di formazione nata per accrescere le competenze imprenditoriali e per sviluppare la mentalità necessaria per la creazione di progetti imprenditoriali scalabili, sostenibili e a vocazione sociale. L’Academy si rivolge alla comunità dei GoBeyonders: gli startupper, gli appassionati di innovazione e tutti coloro che vogliono andare oltre per rispondere ai problemi e ai bisogni della comunità e del territorio.
La GoBeyond Academy con 11 moduli suddivisi in 3 categorie: cultura imprenditoriale, creazione del business plan, analisi dell’impatto. I docenti della GoBeyond Academy, tra i massimi esperti dei temi affrontati nel percorso di formazione, provengono dal mondo accademico, dell’innovazione e del fare impresa.