Al via oggi la raccolta fondi nei punti vendita Sisal su tutto il territorio nazionale per supportare le popolazioni colpite dall’alluvione delle scorse settimane.
Da oggi fino all’8 luglio 2023, Sisal metterà a disposizione circa 35mila punti vendita della sua rete per raccogliere donazioni spontanee sia da parte dei ricevitori che dei loro clienti, in maniera totalmente disgiunta dal gioco, per consentire a tutti di contribuire a iniziative che possano supportare le popolazioni dell’Emilia–Romagna.
Tutto il ricavato – assieme ai proventi di una raccolta fondi interna che ha coinvolto tutti i dipendenti Sisal nell’ambito del progetto di solidarietà aziendale WeDo - sarà interamente devoluto all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna e a progetti e iniziative in favore delle Comunità colpite dall’alluvione.
Allo stesso tempo, per rendere ancora più concreto il proprio contribuito e supportare tutte le iniziative a favore dei territori colpiti, Sisal devolverà anche i ricavi che deriveranno dall’estrazione settimanale aggiuntiva del SuperEnalotto prevista all’interno del Decreto Alluvione approvato dal Governo e che partirà nelle prossime settimane.
Per informazioni: Sisal Comunicazione | sisalcomunicazione@sisal.it|www.sisal.com
***
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.