La Gran Bretagna, ma l’universo ippico in generale, ha gli occhi puntati sulla contea di Berkshire dove è in corso di svolgimento il Royal Ascot. Il meeting si disputa nell'arco di 5 giornate, nella terza settimana di giugno, dove sono in programma 35 corse di cui otto di Gruppo 1. La favorita di pubblico e addetti ai lavori rimane la Gold Cup, in programma giovedì 22 giugno, dove si sfidano i cavalli di età pari o superiore a quattro anni sulla distanza di oltre 4000 metri. In questa edizione la vittoria, secondo gli esperti Sisal, sarà contesa da Coltrane ed Eldar Eldarov, appaiati nelle quote antepost a 3,75. L’allievo di Andrew Balding, nell’ultimo anno, ha corso 7 volte con 4 vittorie, due secondi posti e un quarto. Coltrane si presenta così al via in grande forma mentre è in ripresa Eldar Eldorov che, dopo un 2022 di altissimo livello, sta risalendo pian piano la china.
A proposito di “grandi ritorni” sogna di bissare il 2021 Subjectivist, rientrato a febbraio dopo quasi due anni di stop, ma intenzionato a rimettere il suo nome nell’albo d’oro della Gold Cup. L’erede di Teofilo, due stagioni fa, interruppe il dominio della coppia Stradivarius-Dettori, durato tre edizioni, e l’obiettivo è quello di ritornare a quello stato di forma fisica e mentale. Il trionfo di Subjectivist si gioca a 8,00.
Il Royal Ascot 2023 sarà anche l’ultimo che vedrà in pista Lanfranco “Frankie” Dettori. Lo storico jockey italiano sarà protagonista in tutti e cinque i giorni dell’evento: Dettori ha conquistato, tra il 1992 e il 2020, la Gold Cup 8 volte.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Italia S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701