L’ippodromo di Meydan è pronto ad ospitare, sabato pomeriggio, l’edizione numero 27 della Dubai World Cup, una delle corse ippiche con la borsa più alta al mondo pari a 12 milioni di dollari. I 2000 metri dell’impianto mediorientale presentano un grande favorito come Country Grammer, sempre in coppia con Frankie Dettori dopo il trionfo dello scorso anno, a caccia di un bis riuscito, nella storia della competizione, solo a Thunder Snow nel 2017 e 2018: gli esperti Sisal vedono l’impresa assolutamente nelle corde del baio statunitense offerto, in quota antepost, a 3,25.
Il primo antagonista di Country Grammer appare Algiers, 6 anni irlandese che, nel 2023, non ha ancora conosciuto sconfitta. L’erede di Shamandal e Antara è reduce da due vittorie proprio sulla pista di Meydan e punta a fare tripletta nell’appuntamento più prestigioso. Il trionfo di Algiers alla Dubai World Cup si gioca a 4,00.
Vuole recitare il ruolo di terzo incomodo il giapponese Panthalassa che, come spesso gli è accaduto in passato, alterna buone prestazioni ad altre in cui non riesce a emergere. Panthallassa che taglia per primo il traguardo è dato a 8,00. L’Italia non sarà rappresentata solo da Frankie Dettori, recordman tra i vincitori della Dubai World Cup con 4 successi, ma anche da Cristian Demuro. Il jockey di Marino, in sella a Vela Azul, è consapevole che ripetere l’impresa del fratello Mirko, il quale trionfò 12 anni fa alla Dubai World Cup, è molto difficile ma ci proverà fino all’ultimo metro: la vittoria di Demuro pagherebbe 13 volte la posta.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701