Roma , 11 aprile 2023
Sono passati 184 anni da quando Lottery, in coppia con Jem Mason, si impose nella prima edizione del Gran National, la più importante corsa ad ostacoli europea. Sabato prossimo l’ippodromo di Aintree, a Liverpool, è pronto a ospitare un vero e proprio evento ippico che, si prevede, sarà ammirato da oltre 140 milioni di spettatori tra chi sarà a bordo pista e chi lo seguirà in diretta televisiva. Si preannuncia una lotta serratissima sui 6907 metri della pista del Merseyside, dove i cavalli saranno impegnati per due giri e 30 ostacoli. Secondo gli esperti Sisal il favorito appare Corach Rambler, trionfatore a Cheltenham un mese fa. Il nove anni irlandese vuole regalarsi un pomeriggio di gloria e, nelle quote antepost, è dato vincente a 7,00. Storia molto particolare quella di Corach Rambler: acquistato per 17mila sterline nel novembre 2020 da Lucinda Russell, l’erede di Jeremy ha di fatto 8 proprietari sparsi in tutto il mondo poiché Lucinda ha messo in vendita anche sei quote online.
Gli occhi di quasi tutti gli appassionati saranno però per il connazionale Noble Yeats, campione in carica del Grand National, e pronto a entrare nella leggenda. Nella storia della manifestazione, infatti, solo 5 volte un cavallo ha realizzato il back to back ad Aintree: Abd-El-Kader, The Colonel, Reynoldstown, Red Rum (detentore del record di tre successi) e Tiger Roll. L’allievo di Emmet Mullins, la cui doppietta pagherebbe 9 volte la posta, non trionfa dal dicembre scorso ma si è preparato per difendere al meglio la corona conquistata lo scorso anno.
Appaiato in quota a Noble Yeats si trova Delta Work, terzo nel 2022 e a caccia di rivincita. Il dieci anni francese è deciso a rendere la vita difficile ai favoriti della vigilia ed è reduce dalla vittoria a Cheltenham lo scorso 15 marzo. L’erede di Network sogna di imitare Pineau de Re, ultimo cavallo transalpino a trionfare nel Grand National.
Si candida a possibile sorpresa Gaillard Du Mesnil. Il connazionale di Delta York è alla sua corsa ad ostacoli numero 15 con un ruolino di marcia impressionante non essendo mai sceso dal podio: 5 vittorie, 3 secondi posti e 6 volte terzo. Trionfare ad Aintree è impresa che pagherebbe 13 volte la posta.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701