La Germania di Hans-Dieter Flick arriva al Mondiale in Qatar determinata a cancellare la rassegna iridata del 2018 quando i quattro volte campioni iridati uscirono mestamente al primo turno. Muller e compagni esordiscono domani contro il Giappone da grandissimi favoriti visto che gli esperti Sisal vedono una vittoria tedesca a 1,45 rispetto al 7,00 dei nipponici con il pareggio offerto a 4,50. La Germania è formazione che segna tanto ma concede anche: normale che la Combo Goal + Over 2,5, in quota a 2,10, sia nelle corde della sfida. Infortuni ma anche prestazioni al di sotto delle aspettative potrebbero portare a una sostituzione già nel primo tempo, ipotesi che si gioca a 3,50. Se Thomas Muller, il cui gol è dato a 3,00, rimane il capo branco, attenzione alla stella nascente Youssoufa Moukoko, 18 anni, ma già sei gol e sei assist in stagione: la prima rete con la Germania è offerta a 2,75. Il Giappone si affida invece a Takumi Minamino: un gol a Neuer pagherebbe 5 volte la posta.
Domani sera farà il suo esordio anche il Belgio opposto al Canada. La generazione d’oro dei Diavoli Rossi è, forse, all’ultimo ballo iridato per centrare un risultato di prestigio. I belgi, secondo gli esperti Sisal, non dovrebbero aver problemi vista la quota di 1,52 rispetto al 6,25 dei nordamericani mentre si scende a 4,25 per il pareggio. Hazard e compagni vorranno subito indirizzare la partita visto che un gol del Belgio nel primo tempo è dato a 1,57. I calci da fermo potrebbero essere un fattore visto che un goal di testa è offerto a 2,75 mentre bisognerà frenare l’irruenza se non si vuole incorrere in una espulsione, ipotesi che si gioca a 5,25. Tanti i leader del Belgio ma su tutti spicca Kevin De Bruyne: 5 gol e 14 assist descrivono alla perfezione l’impatto devastante del centrocampista del Manchester City. Un esordio mondiale con rete e passaggio vincente è dato a 7,50. John Herdman, CT del Canada, si affida a Jonathan David, fenomenale attaccante del Lille già a segno dieci volte fino a questo momento: una rete al Mondiale è offerta a 4,50.
La Croazia di Brozovic inizia la sua marcia in Qatar contro il Marocco: croati favoriti a 2,10 rispetto al 3,75 del Marocco con il pareggio che si gioca a 3,20. Esordio sulla carta facile anche per la Spagna contro il Costa Rica: trionfo iberico a 1,16, impresa sudamericana a 20 e pareggio dato a 7,00.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre
con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701