Ultima giornata decisiva per il Girone G dei Mondiali. Il Brasile si è già messo in tasca la qualificazione e gli manca solo 1 punto per conquistare il primo posto del raggruppamento. Più complicata invece la corsa al secondo posto, con Serbia e Svizzera che, proprio nello scontro diretto, si giocano il pass per gli ottavi. La sfida è dunque un vero e proprio spareggio, con gli elvetici in vantaggio di due punti a cui potrebbe andar bene anche il pareggio, mentre i biancorossi non hanno alternativa alla vittoria. Il match è un revival di Serbia – Svizzera nel Mondiale in Russia del 2018, quando ad avere la meglio furono gli elvetici in rimonta. Per gli esperti di Sisal c’è grande equilibrio ma, stavolta, a prevalere nei 90 minuti dovrebbero essere i serbi, vincenti a 2,60, il successo svizzero è a 2,80 mentre il pareggio è a 3,25. In ottica qualificazione però, la Svizzera, forte di due risultati su tre a disposizione, è in vantaggio, a 1,50 contro il 2,50 degli uomini di Stojković. Nel reparto offensivo serbo, confermatissimo Mitrovic, autore del pareggio nel rocambolesco 3-3 con il Camerun, ancora in gol a 2,75. Alle sue spalle, intoccabile Milinkovic – Savic anche lui in gol con gli africani: un’altra rete del laziale è a 4,50. Con Shaqiri, che decise la sfida del 2018, ancora in dubbio, Yakin punta su Embolo, il cui gol è a 3,75. Gara sul velluto invece per il Brasile con il Camerun, nonostante siano già qualificati i verde oro difficilmente saranno in vena di regali e infatti sono nettamente avanti, a 1,38, si sale a 8,00 per la vittoria camerunense, difficile anche il pareggio, a 5,00.
Tempo di verdetti anche per il Gruppo H, dove la situazione è molto simile a quella del Gruppo G. Solo il Portogallo infatti, è certo della qualificazione mentre Uruguay, Ghana e Corea del Sud sgomitano per il secondo posto. Nonostante un inizio sottotono, la Celeste sembra la candidata principale, è infatti avanti nella sfida con il Ghana, vincente a 1,75, con il successo degli africani a 4,75 e il pareggio a 3,75. La qualificazione di Cavani e compagni è a 1,85, si sale a 2,25 per quella dei camerunensi. Pochissime invece le speranze per la Corea del Sud che affronta il Portogallo: lusitani in netto vantaggio, a 1,75, il successo coreano si gioca a 4,25 con il pareggio a 4,10. Santos pensa agli ottavi e potrebbe far riposare Cristiano Ronaldo e Bernardo Silva, probabile chance dall’inizio dunque per il milanista Leao, in gol a 3,25.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701