MotoGP: Bagnaia, nel regno di Valentino, vuole tornare alla vittoria. Martín, primo ad Assen a 5,00 su Sisal.it, cerca il sorpasso iridato
Il Motomondiale 2023 chiude il suo trittico infernale domenica ad Assen, dove è in programma il Gran Premio d’Olanda, prima di riprendere la corsa da Silverstone nel weekend del 6 agosto. Il Circus delle due ruote si presenta all’Università del motociclismo, così è definito il circuito orange, con un Pecco Bagnaia desideroso di ritrovare il feeling con la vittoria dopo che, in Germania, Martín lo ha infilato in entrambe le gare. Il campione del mondo in carica, in sella alla Ducati ufficiale, ha un grande feeling con Assen essendo uno dei quattro piloti ad aver vinto in tutte e tre le classi del Motomondiale: in questo prestigioso club sono presenti Jorge Lorenzo, Marc Márquez e Valentino Rossi, che detiene il record di successi in MotoGP con otto. Bagnaia, nel regno del Dottore, parte favoritissimo, per gli esperti Sisal, sia nella Gara Sprint del sabato, trionfo a 2,00, che in quella lunga della domenica, in quota a 1,80. 
 
L’insidia maggiore per Pecco arriva da un Jorge Martín, reduce dalla doppietta al Sachsenring, che sogna il sorpasso in classifica iridata. Il numero 89 della Ducati Pramac sembra aver raggiunto una maturità tale che non appare utopico il sogno di diventare il primo pilota campione del mondo in un team non ufficiale. Il centauro spagnolo, per realizzare il suo sogno, deve iniziare a vincere anche in circuiti a lui non congeniali come Assen, dove ha trionfato solo nel 2018 ma in Moto3: Martín primo nella Gara Sprint si gioca a 4,50 mente si sale a 5,00 per il successo domenicale.
 
Marco Bezzecchi, un po’ in ombra in Germania, punta a diventare il terzo incomodo per accorciare il divario in classifica mondiale da Bagnaia e Martín. Il pilota del Mooney VR46 Racing Team potrebbe chiedere info al suo mentore, Valentino Rossi, visto il feeling del fenomeno di Tavullia con il circuito olandese: la vittoria di Bez nella Gara Sprint è offerta a 5,00 mentre si scende a 4,50 per la gara lunga.
 
Il resto del gruppo parte tutto dalla “seconda fila”: Brad Binder, KTM, è dato a 12 con Johann Zarco, Ducati Pramac, offerto a 16 prima di un poker formato da Jack Miller, sulla seconda KTM, Marc Márquez, Honda, Luca Marini, Mooney VR46 Racing Team, e Maverick Viñales, Aprilia, tutti appaiati in quota a 20. 
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.

 * * * 
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente -  l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata. 
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.

 

 
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701


Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281