MotoGP: Pecco Bagnaia è l’uomo da battere anche in Argentina Viñales, vincente a 4,50 su Sisal.it, cerca un trionfo che manca dal 2021

Abbattere un altro tabù, come accaduto sette giorni fa a Portimão. Pecco Bagnaia, insieme alla amatissima Ducati GP23, arriva al circuito di Termas de Río Hondo, dove domenica si correrà il Gran Premio di Argentina, seconda tappa del Motomondiale 2023, con tutti i favori del pronostico. Il campione del mondo della MotoGP, dopo aver dominato in Portogallo, punta a dare un’altra spallata ai rivali dimostrando che il numero 1 non campeggia, a caso, sulla sua carena. Bagnaia, che sul tracciato sudamericano non ha mai vinto in nessuna categoria, è il grandissimo favorito, secondo gli esperti Sisal, per centrare il secondo successo stagionale, impresa offerta a 2,25. Il centauro torinese parte davanti a tutti per il trionfo nella Sprint Race, già centrato in Portogallo, vista la quota di 2,75.

Fuori Marc Marquez, che in Argentina ha vinto tre volte, ed Enea Bastianini per infortunio, il pericolo numero 1 per Bagnaia potrebbe essere Maverick Viñales che ha dimostrato di aver trovato il feeling giusto in sella all’Aprilia. Lo spagnolo, che non sale sul gradino più alto del podio dal 2021 nel Gran Premio del Bahrain, vuole confermare l’ottimo stato di forma, come dimostra il terzo posto di Portimão, magari facendo uno step in avanti. Viñales, a Termas de Río Hondo, ha vinto nel 2017, in sella alla Yamaha, e ripetersi è ipotesi che si gioca a 4,50. 

Il podio dei favoriti per il Gran Premio di Argentina è completato dalla coppia formata da Aleix Espargaró e Jorge Martin. Il pilota di Granollers, sempre su Aprilia, lo scorso anno proprio sul tracciato sudamericano, centrò la prima, storica vittoria per la casa di Noale. Il connazionale, ma in sella alla Ducati Pramac, cerca invece un trionfo che manca dal Gran Premio di Stiria del 2021. Entrambi i piloti spagnoli sono offerti a 5,00.

Decisamente lontani, ma pronti alla battaglia, tutti gli altri: Marco Bezzecchi, con la Ducati del VR46 Racing Team, e Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha, si giocano a 12 mentre i due piloti della KTM, che ha sorpreso un po’ tutti a Portimão, puntano al colpo grosso sia con Brad Binder, dato a 16, che con Jack Miller, il cui successo pagherebbe 20 volte la posta.

 

Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.

 * * * 
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente -  l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata. 
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.

 

 
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701


Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281