È tutto pronto per la 73° edizione del Festival di Sanremo: non sono ancora scesi in gara i primi cantanti che già tutti, appassionati e addetti ai lavori, si domandano quale sarà lo share della prima serata o se a vincere la kermesse sarà un uomo, una donna o un gruppo. La prima puntata del quarto festival targato Amadeus comincerà con l’influencer Chiara Ferragni per la prima volta sul palco dell’Ariston a fianco del conduttore e, per gli esperti di Sisal lo share della prima puntata supererà il 53% di share (Over a 1,35, Under a 2,80) superando così il dato record del 54% dello scorso anno.
Questa sera inoltre, conosceremo la prima classifica provvisoria del Festival, quella dei primi 14 artisti che si esibiranno. Secondo gli esperti Sisal, per la vetta è nettamente favorito Marco Mengoni (1,50), seguito da Ultimo, Elodie e Mara Sattei (tutti a 6,00). Sarà inoltre possibile pronosticare anche la Categoria del vincente, cercando di indovinare se sabato ad alzare la celebre statuetta del Leone di Sanremo sarà un uomo, una donna o un gruppo, e ancora chi salirà sul Podio e l’Ultimo classificato, dove tra i ‘’papabili’’ troviamo i Cugini di Campagna in gara con il brano “Lettera 22” scritto da “La Rappresentante di Lista”.
Oltre al vincitore assoluto di Sanremo, lo share della prima serata e la categoria del vincente, si potrà pronosticare anche se il trionfatore della 73° edizione proviene da un Talent o se avrà più o meno di 30 anni. In più, ogni sera, sarà possibile seguire Live il Festival, scegliendo il proprio favorito per la vittoria finale anche durante l’esibizione degli artisti in gara.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701