A distanza di 18 anni dall’ultima volta (stagione 2004-2005 derby tra Bologna e Parma) si torna a giocare uno spareggio per la permanenza in Serie A. Saranno Spezia e Verona, che hanno concluso il campionato terzultime a pari punti, le protagoniste di questa coda del campionato: 90 minuti che valgono una stagione per entrambe le squadre, una gara secca che decreterà chi tra le due andrà in Serie B, aggiungendosi a Sampdoria e Cremonese. Il Verona si giocherà la permanenza in A con uno spareggio per la seconda volta nella sua storia, la prima fu nel campionato 2000/01, quando i gialloblù conquistarono la salvezza contro la Reggina. Un precedente che fa ben sperare la squadra di Zaffaroni che, per gli esperti di Sisal, è favorita nella sfida sul campo neutro del Mapei Stadium a 2,70. Lo spareggio sembra però molto incerto, la vittoria dei liguri è infatti di poco più alta, a 2,90, mentre il pareggio si gioca a 3,00. Un leggero vantaggio che viene riproposto nelle quote su chi resterà nella massima serie, con il Verona a 1,85 e lo Spezia a 1,95.
In caso di parità nei 90 minuti, non ci saranno tempi supplementari ma il verdetto verrò affidato direttamente ai calci di rigore: l’eventualità che la sfida si decida dal dischetto e che si calci a oltranza è a 9,00. Per evitare la lotteria dei rigori, Spezia e Verona devono segnare: il gol dei padroni di casa è a 1,38, a 1,37 quello ospite, nel complesso però dovrebbe essere una gara da meno di 3 reti, con l’Under a 1,50 che prevale sull’Over a 2,50. Il Verona è la squadra che ha perso più punti da situazioni di vantaggio in campionato, ben 26 volte: ecco che l’ipotesi Ribaltone si gioca a 9,50.
Tra le fila degli spezzini, l’uomo da temere è Nzola, 13 gol in stagione e quinto nella classifica cannonieri, che ha ottime chance di far male alla difesa gialloblù, la sua rete è infatti la più probabile, a 3,00. Nel Verona, attenzione invece a Simone Verdi che, contro lo Spezia, ha già più volte timbrato il cartellino: un suo centro al Mapei Stadium è a 5,00.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701