Il momento più emozionante nel calcio è il gol, la punta massima di esaltazione per giocatori e tifosi. Ma l’esultanza, semplice, fantasiosa, fuori dalle righe, di chi quel gol lo ha realizzato racchiude dentro di sé vicende incredibili. Proprio a questi episodi è dedicato Vamos! - Esultanze che hanno fatto la storia del calcio, il primo podcast targato SisalTipster, la community social di Sisal dedicata a esperti e appassionati di ogni sport, e prodotto da Hypercast.
La voce narrante di Vamos! è quella di Stefano Borghi, uno dei telecronisti più famosi del momento e che, su SisalTipster, è lo Storico, un archivio vivente che conosce curiosità e note storiche indispensabili per l’analisi degli eventi sportivi. Vamos! è un progetto in cui il gol, il lancio, la meta, rappresentano non solo un punto di arrivo ma anche di partenza, per narrare storie che hanno nell’esultanza il loro fil rouge. La mitraglia di Batistuta, il lustrascarpe Moriero con Ronaldo il Fenomeno; Messi che ammutolisce il Santiago Bernabeu o anche la sfrenata corsa di Carletto Mazzone nell’iconico Brescia-Atalanta del 30 settembre 2001. Momenti che hanno segnato in maniera indelebile la storia del calcio e che, a distanza di anni, continuano ad emozionare tutti: chi li ha vissuti dal vivo e chi, invece, ne ha solo sentito parlare da amici o parenti. Attraverso il Podcast si torna al fascino del semplice ascolto, al quel tipo di intrattenimento che un tempo veniva svolto principalmente dalla radio e che, oggi, si rinnova e rivive grazie al racconto digitale.
Vamos! - Esultanze che hanno fatto la storia del calcio è partito con i primi due episodi ufficialmente venerdì scorso ed è composto da dieci episodi e può essere ascoltato sulle principali piattaforme: Spotify (https://open.spotify.com/show/2L7UafGkTjsthdth7AfsQK) Apple (https://podcasts.apple.com/us/podcast/vamos-esultanze-che-hanno-fatto-la-storia-del-calcio-|-sisaltipster/id1649123482)Google (https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9mZWVkcy5tZWdhcGhvbmUuZm0vSFlQRTg5Njk3MDU2MDA?sa=X&ved=2ahUKEwjkude3rZT7AhWCkP0HHRbrBEIQ9sEGegQIARAF) e Amazon Music (https://music.amazon.it/podcasts/a3e5d96a-d67c-4354-ba29-52c45da4caa4).
-----------------------
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
-----------------------
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 53.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Per informazioni:
Sisal Entertainment S.p.A. – Ufficio stampa: Tel. 327 4272701 | ufficiostampa@match-point.it | www.sisal.com