Carina Aprile sceglie Sisal Wincity per l'inaugurazione della mostra “ogna Tango” sabato 6 dicembre 2014 – ore 18.00
La mostra sarà ospitata presso Sisal Wincity in Piazza Diaz fino a martedì 16 dicembre
Sisal Wincity di P.zza Diaz 7 a Milano, flagship del network Sisal Wincity, accoglie l’arte. A quattro anni dalla sua apertura nel 2010, ospiterà l’inaugurazione della mostra “ognaTango” in una serata d’eccezione il prossimo sabato 6 dicembre alle ore 18.00.
“Polvere, fango coltelli e donne contese. Il Barrio (quartiere) la Boca di Buenos Aires ospita la nascita del tango che nel '900 partendo dai bassi fondi arriverà ad occupare gli spazi istituzionali quali teatri e grandi sale da concerto. Carina Aprile, l’artista ”dell’Anima del Tango”, oggi riporta il tango nel suo contesto natio. La differenza è profonda: come nel suo dipinto "Borse di Cartone", già esposto alla 54. Biennale di Venezia per volontà del Prof. Vittorio Sgarbi, il ritorno dell'immigrato non avrà le valigie di cartone ma delle splendide pochette, così la sala che ospita questa splendida mostra non è la sala “del tempo perso e del tormento" ma un luogo ove l’interazione tra gioco e arte crea una sinergia che riporta il tango tramite le splendide opere di video arte di Carina Aprile a svelarsi nelle sue profonde radici fino a donarci una visione a 360 gradi.”
Luca Fabbri
Protagonisti della serata, oltre all’artista intermediale Carina Aprile, il M° Luca Fabbri e lo storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso.
Sisal Wincity in Piazza Diaz 7 è il pioniere dei 17 punti vendita nati nel corso di questi 4 anni che oggi sostanziano l’eccellenza dell’offerta del retail gaming del Gruppo Sisal.
Il successo di questo progetto ambizioso è proprio nell’innovativo concept riassunto nel claim “Eat. Drink. Play.”nel quale tutti i prodotti gioco e servizi del Gruppo si fondono perfettamente con una ristorazione di alta qualità ed un intrattenimento, che spazia da eventi musicali e comici, a eventi di lancio di nuovi giochi a degustazioni F&B ad eventi sportivi, assicurando la migliore retail experience del mercato.
Sisal Wincity è la risposta di intrattenimento rivolta a una clientela eterogenea, dove gli amici posso ritrovarsi per passare piacevoli momenti di aggregazione.
In questa logica nasce l’opportunità di ospitare le opere di Carina Aprile e i suoi video arte “Tango y Ritmo e Alma de Libertango”.
Il filone culturale e di aggregazione proposto da questa mostra sarà, infatti, solo l’inizio di un percorso che allieterà nel tempo il pubblico di Sisal Wincity che ha in programma eventi dello stesso calibro per il prossimo anno che non mancheranno di coinvolgere e stupire.
L’idea dell’arte di CARINA APRILE sintetizzata nelle sue stesse parole:
<<Fare arte è per me il poter oscillare tra linguaggi, creare opere che nascono dal loro incontro è la mia sfida>>
Oltre ai tanghi pittorici della artista intermediale italo-argentina Carina Aprile, saranno proiettati i suoi videoarte ALMA DE LIBERTANGO 2009 y TANGO Y RITMO 2012:
<<Il progetto di video arte “Alma de Libertango” nasce dall’opera pittorica “Tango Vuelvo al Sur “, una sequenza dinamica di trentatré quadri realizzati con tecnica mista nella quale si osserva la dimensione nascosta che si percepisce nell’incontro degli opposti: energia e materia, uomo e donna, astratto e figurativo. Tempo e movimento, musica e ballo confluiscono nel linguaggio pittorico diventando parte del suo contenuto poetico in un percorso verso la quarta dimensione. La musica di Astor Piazzolla come le parole di Fernando 'Pino' Solanas hanno concesso nuove emozioni sonore e poetiche al tango. Prendendo spunto da questo contesto, il mio obbiettivo è stato quello di rappresentare visivamente quell’essenza che rende il tango unico e sempre riconoscibile dando origine ad un opera multimediale di immagini e musica, dove gli opposti si fondono dall’energia verso la rappresentazione fisica dei ballerini. In questa fusione dei contrari, come dualismi armonici, nella quale l’esistenza di uno comprende quella dell’altro, si svela l’anima del tango.
Il progetto di video arte “Tango y Ritmo” nasce dalla mia opera pittorica “Borse di Cartone”, un viaggio nella mia identità: sia l’essere ‘italiani emigrati’, come le ‘borse’ da viaggio raffigurate dalla Sicilia e la Sardegna, sia l’essere ‘argentini emigrati’ in un dualismo degli opposti che si fondono nello ‘stivale’ italiano, abbracciato da coloro che emigrano e tornano alla loro terra d’origine, sono gli elementi contenuti nelle immagini in movimento, fluttuanti, che ho composto sulla musica di Luca Fabbri “Tango y Ritmo”, da me eseguita al pianoforte. Una volta creati i “fotogrammi pittorici” con la sequenza di dipinti da me fotografati, ho generato una fusione di immagini e suoni, tesa a mostrare i colori che si creano sinesteticamente nella mia mente durante l’esecuzione dal vivo, nella quale applico tramite il pianoforte la mia ricerca espressiva ed improvvisativa all’interno della struttura tradizionale del tango. >>
Carina Aprile
<<Carina Aprile, è musicista, non per passatempo ma per autentica scelta professionale. Nasce Argentina, il che pone ulteriormente la musica alla radice della sua visione del mondo. Un europeo che tentasse di trasporre il tango su di un foglio di carta disegnandolo, probabilmente si troverebbe costretto a mentire. Carina si trova naturalmente incline a svelarne la verità più intima. Ne conosce le tensioni e il ritmo indescrivibile, ne vive la pulsione. E questa pulsione, altrettanto naturalmente cromatica, è fatta di strisce di colore che fra di loro entrano in vibrazione.>>
Philippe Daverio
Tratto da “Sur”, Catalogo Carina Aprile - L'Anima del Tango – 2010
Carina Aprile – Biografia completa: http://carinaaprile.wix.com/carinaaprile
Per informazioni: Sisal Comunicazione | Tel. 02 8868.971 | sisalcomunicazione@sisal.it |www.sisal.com