Sisal Wincity ospita la fotografia.

Mark Cooper – fotografo multimediale – sceglie Sisal Wincity per l'inaugurazione della sua mostra fotografica sabato 20 dicembre 2014 – ore 18.00.

La Personale di Mark Cooper sarà ospitata presso Sisal Wincity in Piazza Diaz da sabato 20 dicembre a lunedì 5 gennaio 2015.

 

Sisal Wincity di P.zza Diaz 7 a Milano, flagship del network Sisal Wincity, a pochi giorni dalla chiusura della mostra d’arte di Carina Aprile “ogna Tango”, continua con il filone culturale e accoglie la fotografia.
Sisal Wincity ospiterà l’inaugurazione della mostra del prestigioso fotografo multimediale Mark Cooper in una serata d’eccezione il prossimo sabato 20 dicembre alle ore 18.00.
Protagonisti della serata, oltre all’artista, il Maestro Luca Fabbri.

Sisal Wincity di Piazza Diaz 7 - a quattro anni dalla sua apertura nel 2010- è il pioniere dei 17 punti vendita nati nel corso di questi anni e che sostanziano l’eccellenza dell’offerta del retail gaming del Gruppo Sisal.
Il successo di questo progetto ambizioso è garantito dall’’innovativo concept riassunto nel claim “Eat. Drink. Play.” nel quale tutti i prodotti gioco e servizi del Gruppo si fondono perfettamente con una ristorazione ed un intrattenimento di alta qualità, che spazia da eventi musicali e comici, a eventi di lancio di nuovi giochi a degustazioni F&B ad eventi sportivi, assicurando la migliore retail experience del mercato.

Sisal Wincity è la risposta di intrattenimento rivolta a una clientela eterogenea, dove gli amici posso ritrovarsi per passare piacevoli momenti di aggregazione e sempre più propenso e interessato a scoprire nuove forme di intrattenimento.
In questa logica nasce l’opportunità di ospitare la mostra fotografica di Mark Cooper, le cui creazioni sono definite dallo storico della fotografia e fondatore della Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi quali “classici esempi dell’Astrattismo restando Fotografie del reale”. E continua:  “Mark Cooper, rimette la realtà che vediamo con gli occhi, e poi la Natura, in quello che è stato da sempre il suo posto: al centro dell’Universo dell’Arte”.

Il filone culturale e di aggregazione proposto da questa mostra sarà solo l’inizio di un percorso che coinvolgerà anche nel 2015 il pubblico di Sisal Wincity con proposte ed eventi che non mancheranno di coinvolgere e stupire.


Mark Cooper
Biografia completa: www.markcooper.visualserver.com

Mark Cooper: i suoi punti di vista dell’arte fotografica
Molteplici sono i punti di vista da cui è possibile rivelare gli aspetti inediti ed emozionanti della realtà: a 1000 mt di altezza, oppure inginocchiato a scrutare lo stesso paesaggio da 5 cm di distanza. L’impatto con il mondo circostante è visivo ed è lì che bisogna indagare per trovare la parte più esaltante e suggestiva di cui nutrirsi e sognare.
Ma a volte bisogna andare oltre e ricercare aldilà del puro dato oggettivo creando strutture fantastiche per rispondere ad una necessità interiore: donare agli occhi nuovi stimoli per procedere nell’indagine del mondo. Si parte da un frammento di realtà (macro-fotografia) di elementi della natura come ferro e legno, usurati dal tempo e abbandonati dall’uomo, ma anche dal ghiaccio, pietra, acqua che assumono nuova identità nel caos ordinato della composizione.
Anche nella realtà metropolitana le immagini subiscono una rinascita creativa nella sovrapposizione inedita dei suoi elementi; qui la tridimensionalità fotografica del dettaglio ci stupisce e al contempo ci rassicura perché tra colori, forme, muri imbrattati, metropolitan art e messaggi regna un caos “pittorico”. Il processo generativo di quel mondo fatto di “pezzi di realtà” stratificata aderisce perfettamente all’intesa che Cooper ha stretto con il mondo circostante. L’impatto con la realtà, bella o brutta che sia, fornisce materiale per riflettere e poi creare e giungere a cambiamenti importanti che non sono solo visivi.

Osservando le opere è nel totale da una certa distanza che si fruisce dell’impatto visivo più attraente, ordinato attraverso leggi matematiche insite nella stessa natura, ma è da molto vicino che in quella struttura si scopre, nitido e chiaro, l’elemento base che lo ha generato e che torna ad essere sorprendente, interessante e di nuovo utile, perlomeno per i nostri occhi. È’ come portare a compimento un ciclo: dalla natura, trasformata e deteriorata dall’azione degli elementi, a formazioni strutturali, che riportano al micro- infinitesimale, che le ridanno nuova vita. Il percorso parte dall’osservazione, dallo stupore e dall’esaltazione per il potenziale scoperto ed il conseguente bisogno di creare perché non c’è alternativa: si obbedisce a leggi interiori del tutto naturali, istintive. Creare è vivere. La vita coincide con l’arte, che parte dalla natura. E’ un legame indissolubile che per Cooper diventa arte-vita e quindi imprescindibile: natura.


Per informazioni: Sisal Comunicazione | Tel. 02 8868.971 | sisalcomunicazione@sisal.it  |www.sisal.com
 


Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281