Sisal rafforza ulteriormente la strategia di digitalizzazione, innovazione e integrazione tra i canali online e retail con il restyling dell’App SuperEnalotto, concepita per assicurare ai propri Clienti un’esperienza distintiva, sicura, omnicanale e user friendly.
La nuova interfaccia, nata dall’ascolto delle esigenze dei Clienti, assicura ai consumatori accessibilità e divertimento ai massimi livelli garantendo un’esperienza immersiva, con un design accattivante e un menu di navigazione chiaro e intuitivo per una maggiore fruibilità.
Le nuove funzionalità, invece, offrono una modalità di gioco multicanale migliorando l’esperienza del Cliente anche all’interno del punto vendita.
In primo piano saranno in evidenza le sezioni più rilevanti per i Clienti, come l’ultima estrazione, verifica vincite e la nuovissima funzionalità “Gioca in Ricevitoria”, che dà la possibilità di preparare la schedina comodamente tramite smartphone, salvarla sul proprio telefono grazie alla generazione di un codice a barre e pagarla direttamente nel Punto di Vendita.
Da oggi, grazie a questa nuova funzionalità, gli appassionati del gioco più amato dagli italiani potranno scegliere la modalità di gioco preferita tra online o «Gioca in Ricevitoria» e grazie alla possibilità di preparare la schedina online, potranno ridurre lo spreco di carta e contribuire, con un piccolo gesto alla salvaguardia del pianeta.
Le operazioni di aggiornamento sono state completate - sia su smartphone e tablet Android e iOS - e il passaggio alla nuova App SuperEnalotto sarà davvero un’esperienza che appassionerà sia gli utenti già affezionati che i nuovi Clienti, alla ricerca di soluzioni evolute e al passo con i tempi.
Per informazioni: Sisal Comunicazione | sisalcomunicazione@sisal.it|www.sisal.com
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.