Il derby tricolore tra i due golden boy del tennis azzurro, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, chiuderà il programma dei quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Monte Carlo. I due tennisti italiani hanno compiuto ieri due miracoli, entrambi in rimonta, rispettivamente contro Hubert Hurkacz e Novak Djokovic. Sinner e Musetti, compagni di Davis, si sfidano per la seconda volta in carriera, prima sul rosso, dopo la sfida di due anni fa ad Anversa dove il tennista di San Candido si impose per 2-0. Gli esperti Sisal vedono l’attuale numero 8 del mondo ampiamente favorito a 1,33 anche per il match odierno: il tennista toscano è invece offerto a 3,40. La stanchezza fisica e mentale delle maratone di ieri potrebbe avere il suo peso tanto che un 2-0 per Sinner, replica dell’unico precedente tra i due, si gioca a 1,85 mentre lo stesso risultato esatto in favore di Musetti è in quota a 6,50. A proposito di punteggi, il primo set di Anversa terminò 7-5 in favore di Jannik a dimostrazione del grande equilibrio tra i due: Sinner che bissa quel risultato è offerto a 10 mentre Musetti che restituisce la stessa moneta al connazionale pagherebbe 15 volte la posta.
L’uscita di scena di Djokovic, per mano dello stesso tennista toscano, lancia Jannik Sinner come primo favorito per la vittoria finale. L’azzurro, che non ha mai conquistato un Masters 1000 e che sulla terra ha vinto a Umag lo scorso anno, sogna di emulare Nicola Pietrangeli e Fabio Fognini, unici italiani nell’era Open ad aver conquistato il Principato. Il successo di Sinner, per gli esperti Sisal, è offerto a 3,50. Appaiato in quota all’italiano, c’è Stefano Tsitsipas, da due anni padrone del torneo monegasco. Il greco sogna di eguagliare Ilie Năstase e Rafa Nadal, unici a vincere, sempre in epoca moderna, per tre anni di fila a Monte Carlo. Il mancino di Manacor, 11 successi in totale sul rosso monegasco, è arrivato al record di 8 trionfi consecutivi tra il 2005 e il 2012. Il podio dei favoriti è completato da Daniil Medvedev, in grande forma come dimostrano i quattro tornei stagionali già conquistati, che cerca la prima vittoria in carriera sulla terra, impresa che si gioca a 6,00. Si sale invece fino a 12 per vedere Lorenzo Musetti iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del torneo.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Italia S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701