HIGHTLIGHTS
- Sisal Group chiude i primi sei mesi del 2016 con ricavi totali per 379 milioni di Euro in crescita del 1,2% rispetto al 30 Giugno 2015 (374,6 milioni di Euro);
- Volume d’affari a 8,1 miliardi di Euro (+7,6% rispetto al 30 Giugno 2015);
- EBITDA Adjusted di gruppo è pari a 95,5 milioni di Euro in crescita dell’11,2% (85,9 milioni di Euro al 30 Giugno 2015);
- I servizi di pagamento “Payment & Services” hanno registrato un volume d’affari di 4,2 miliardi di Euro, confermandosi come principale business unit del gruppo. I ricavi della divisione sono stati pari a 89,5 milioni di Euro in aumento del 4,9% (85,3 milioni di Euro al 30 giugno 2015);
- L’ottima performance del nuovo SuperEnalotto, lanciato a febbraio 2016, traina la crescita dei ricavi della divisione “Lottery”, che registra un aumento del 16,7% rispetto al 30 Giugno 2015;
- La Posizione Finanziaria Netta (PFN) al 30 giugno 2016 è negativa per 847 milioni di Euro, in miglioramento rispetto a quanto registrato al 31 dicembre 2015 (negativa per 865 milioni di Euro);
Il Consiglio di Amministrazione di Sisal Group S.p.A. (“Sisal” o la “Società” o il “Gruppo”) riunitosi in data odierna ha esaminato e approvato i dati semestrali al 30 giugno 2016.
Andamento della gestione del Gruppo al 30 giugno 2016
Il Gruppo ha chiuso i primi sei mesi del 2016 con un volume d’affari di 8,1 miliardi di Euro, in crescita del 7,6% rispetto a quanto registrato al 30 Giugno 2015.
I Ricavi al 30 Giugno 2015 sono stati pari a 379 milioni di Euro in crescita dell’1,2% rispetto ai 374,6 milioni di Euro registrati al 30 giugno 2015.
EBITDA Adjusted di gruppo è pari a 95,5 milioni di Euro in crescita dell’11,2% rispetto agli 85,9 milioni di Euro registrati al 30 Giugno 2015.
La Posizione Finanziaria Netta (PFN) al 30 Giugno 2016 è negativa per 847 milioni di Euro, in miglioramento rispetto agli 865 milioni di Euro al 31 dicembre 2015.
Andamento economico delle Divisioni di business al 30 giugno 2016
I servizi di pagamento “Payment & Services” hanno registrato un volume d’affari di 4,2 miliardi di Euro (+4,5% rispetto al 30 Giugno 2015), confermandosi come principale business unit del gruppo sotto questo indicatore. I ricavi sono stati pari a 89,5 milioni di Euro in aumento del 4,9% (85,3 milioni di Euro al 30 giugno 2015). I risultati confermano ancora una volta l’attenta strategia di diversificazione che ha permesso a Sisal di affermarsi come uno dei leader nel comparto dei servizi di pagamento.
Il “Retail Gaming” al 30 Giugno 2016 ha registrato ricavi pari a 216,2 milioni di Euro (227,8 milioni di Euro al 30 Giugno 2015). Un risultato caratterizzato soprattutto dalla flessione che ha riguardato le scommesse sportive e dall’impatto della Legge di Stabilità.
La divisione “Lottery” ha registrato ricavi pari a 44 milioni di Euro in aumento rispetto ai 37,7 milioni di Euro registrati al 30 Giugno 2015. I risultati sono stati principalmente guidati dall’ottima performance del nuovo SuperEnalotto lanciato a febbraio 2016.
La divisione di “Online Gaming” ha registrato ricavi in crescita a 28,6 milioni di Euro, (+22,2% rispetto ai 23,4 milioni di Euro registrati al 30 Giugno 2015) grazie alla marcata crescita della performance provenienti dallo “Sport betting”, “Slot games” e “Casino games”.
-----------------
Sisal, attiva dal 1946, è stata la prima Azienda italiana a operare nel settore del gioco come concessionario dello Stato. E da 70 anni è protagonista della storia dell’Italia e degli italiani. Oggi Sisal Group, guidato dall’Amministratore Delegato Emilio Petrone, è leader nei mercati dei giochi e dei servizi di pagamento, con oltre 45 mila punti vendita capillarmente distribuiti sul territorio nazionale. Sisal Group gestisce i giochi SuperEnalotto, SiVinceTutto-SuperEnalotto, Vinci per la Vita-Win for Life, Eurojackpot e VinciCasa. È presente anche nel settore delle scommesse su eventi sportivi con Sisal Matchpoint, online attraverso il canale internet www.sisal.it e le applicazioni mobili dedicate. Nel settembre 2010 l’Azienda ha lanciato il nuovo concept retail Sisal Wincity, che unisce intrattenimento e ristorazione, con ventidue punti vendita nelle principali città italiane. Inoltre, con il brand SisalPay l’innovazione è al servizio del consumatore con modalità di pagamento comode, semplici e sicure per bollette, ricariche telefoniche, carte prepagate e molto altro. Sin dalle sue origini la storia di Sisal è pervasa da un forte senso di responsabilità. Un impegno tradotto in un’articolata strategia di Responsabilità Sociale declinata in ambito educativo, culturale, sportivo e scientifico con progetti che mirano alla valorizzazione del talento, alla formazione dei giovani e alla ricerca scientifica, insieme ad un programma di Gioco Responsabile che rappresenta l’elemento centrale e distintivo della strategia di sostenibilità sociale di Sisal Group
Si comunica che Sisal Group ha deciso di aderire al regime di semplificazione previsto dagli artt. 70, comma 8 e 71, comma 1-bis, del Regolamento CONSOB in materia di Emittenti n. 11971/1999, avvalendosi pertanto della facoltà di derogare agli obblighi di pubblicazione dei documenti informativi previsti dagli artt. 70, comma 6 e 71, comma 1, del citato Regolamento in occasione di operazioni significative di fusione, scissione, aumenti di capitale mediante conferimento di beni in natura, acquisizioni e cessioni.
Per informazioni: www.sisal.com
Sisal Group – Direzione Comunicazione - sisalcomunicazione@sisal.it – tel. +39 028868971
Community Group - sisal@communitygroup.it - tel. +39 0289404231