Palermo, 12 Settembre 2018. I “Tasting Art”, incontri dedicati all’Arte Contemporanea Italiana, dopo i due interventi delle artiste Stefania Galegati Shines e Liliana Moro, ospitano l’autorevole Istituto di Ricerca Ipsos. Domani giovedì 13 settembre Andrea Alemanno, Group Director Ipsos, presenterà i risultati dello studio di scenario “Quale Arte in Italia”, introdotto da Stefano De Vita, Responsabile Market Intelligence del Gruppo Sisal.
Manifesta 12, Frieze, ArtBasel: che spazio per gli artisti italiani? Le grandi metropoli attirano creatività e investimenti: come posizionare il nostro Paese in questo circuito virtuoso? Hub creativi: sono modelli da replicare in Italia? La globalizzazione stimola o frena il valore creativo? L’italiano è notoriamente un animale social: l’artista lo è? Queste sono solo alcune delle domande poste in seguito ai dati raccolti, proiettati nel Sisal Art Place, e che traducono, in particolare, la difficoltà per l’Arte Contemporanea Italiana ad affermarsi a livello internazionale. Tra gli ostacoli che ne impediscono lo sviluppo emergono la carenza di risorse pubbliche, una fiscalità penalizzante, debolezza delle sinergie tra pubblico e privato, in un sistema che stenta ad estendere una promozione efficace e che sovente costringe gli artisti a vivere la propria arte come residuale.
La Ricerca Ipsos offre un quadro completo della percezione dell’Arte Contemporanea in Italia tracciato dai suoi principali attori. Artisti, galleristi, collezionisti, istituzioni pubbliche e private, oltre che appassionati, hanno contribuito così a delineare punti di forza e criticità di un settore in costante fermento.
* * *
Andrea Alemanno, Group Director Ipsos
49 anni, nato a Treviso il 20 luglio 1969. Di formazione economica, ha più di 20 anni di variegata esperienza nel settore delle ricerche di mercato. Dal 2005 si occupa di ricerche reputazionali, di crisis management, dell’impatto e dell’efficacia delle iniziative di CSR. È membro dell’Ipsos Corporate Reputation Leadership Team, e dal 2014 collabora stabilmente con la rivista Promotion Magazine.
Per informazioni: Sisal Comunicazione | Tel. 02 8868.971 | sisalcomunicazione@sisal.it | www.sisal.com