Non è iniziato nel migliore dei modi il nuovo corso della Nazionale targata Luciano Spalletti. Il pareggio con la Macedonia del Nord infatti, ha messo gli Azzurri nella condizione di dover vincere a tutti i costi con l’Ucraina per centrare la qualificazione ai prossimi Europei. Una sfida da dentro o fuori dunque: o si vince e si resta in corsa per il secondo posto nel Girone, oppure si va dritti ai play off, come avvenne per i mondiali 2022 in Qatar. E ricordiamo tutti come andò a finire. A dare un’iniezione di fiducia agli uomini di Spalletti ci pensano gli esperti di Sisal, la vittoria azzurra è infatti proposta a 1,50, si sale a 7,50 per il successo ospite mentre il pareggio è a 4,00. Ottimismo anche per la conquista del secondo posto del Gruppo C, con la vittoria saldamente nelle mani dell’Inghilterra, a 13 punti, e proposta a un rasoterra 1,08. Nonostante sia indietro, a 4 punti, l’Italia è favorita per il secondo posto, a 9,00, rispetto agli ucraini – a 7 punti – quotati a 16,00.
Tra i problemi dell’Italia c’è la fragilità difensiva: nelle ultime sette partite infatti, gli Azzurri hanno mantenuto la porta inviolata solo una volta, a marzo contro Malta, quando l'allora squadra di Mancini vinse per 2 a 0. Da lì in poi, sei partite con goal al passivo: due contro Olanda, Spagna, Inghilterra e Austria e uno contro Albania e Macedonia del Nord. Il totale è di dieci reti subite nelle ultime sette sfide, numeri che impongono un cambio di rotta, a cominciare dal match con l’Ucraina dove però un clean sheet è dato a 2,20, con il gol ospite a 1,82. Non se la passa meglio il reparto offensivo: tra le prime 10 Nazionali del ranking Fifa, l’Italia è quella che ha la media realizzativa più bassa nelle gare post Europeo: 1,39 a partita, frutto di appena 32 gol segnati in 23 incontri disputati. Con l’Ucraina la rete italiana sembra scontata, a 1,10, e anche stavolta il primo indiziato è Ciro Immobile che potrebbe fare il bis dopo aver timbrato il cartellino con la Macedonia del Nord: la sua rete è a 2,25. Il bomber laziale sembra l’unico ad avere il posto assicurato in attacco, rispetto al match con la Macedonia del Nord, potrebbe essere data una chance a Raspadori, marcatore a 3,25, con Retegui e Gnonto che potrebbero essere le sorprese della formazione: il gol del primo è a 2,75, a 4,00 il secondo.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Italia S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701