C’è sempre la Macedonia nel destino azzurro, almeno in epoca recente. Un anno e mezzo fa, la rete di Trajkovski sancì l’eliminazione dell’Italia verso il Mondiale in Qatar; oggi, nell’ambito delle qualificazioni a Euro 2024, la squadra allenata da Milevski tiene a battesimo la nuova Nazionale targata Spalletti. Il tecnico campione d’Italia con il Napoli, che ha preso il posto di Roberto Mancini, esordisce sulla panchina azzurra con un mix di giovani e senatori: gli esperti Sisal vedono l’Italia nettamente favorita a 1,30 rispetto al 10 della Macedonia mentre si scende a 5,50 per il pareggio. Nonostante Spalletti faccia della fase offensiva un suo marchio di fabbrica, il tecnico di Certaldo è maniacale anche in quella difensiva tanto che vedere i padroni di casa non segnare è ipotesi offerta a 1,67. In Europa gli arbitri tendono sì a far giocare ma non esitano a tirar fuori i cartellini gialli: Visar Musliu, a 2,50, in casa macedone e Nicolò Barella, in quota a 3,50, per gli azzurri dovranno frenare i loro ardori.
Nominato nuovo capitano dell’Italia, Ciro Immobile vuole far ricredere tutti gli scettici circa le sue prestazioni con la Nazionale. L’attaccante della Lazio, con la maglia azzurra, ha segnato solo due doppiette: una all’Armenia e una proprio alla Macedonia nel 2016. Immobile che sigla la terza marcatura multipla con l’Italia si gioca a 6,25. Attenzione poi sia a Mateo Retegui, in gol a 2,25, che a Giacomo Raspadori, fedelissimo di Spalletti, offerto a 2,75. I padroni di casa si affidano a nomi noti al calcio italiano: Eljif Elmas, altro allievo del tecnico di Certaldo al Napoli, si gioca a 6,00 per vederlo nel tabellino dei marcatori. Stessa quota per Aleksandar Trajkovski, con un passato nel Palermo e già due volte a segno contro l’Italia.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Italia S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701