Il Paese più sfortunato d'Italia chiama la fortuna: "Colobraro 6 Magico".

Accadrà a Colobraro… Esistono in Italia 3.628 comuni con una popolazione compresa tra 1.000 e 5.000 abitanti. Colobraro è uno di questi, un piccolo paesino lucano di 1320 abitanti.
Solo Colobraro, però, deve la sua fama alla comune nomea di essere il “Paese più sfortunato d’Italia”, in modo scaramantico chiamato “Quel Paese”.

Tale innominabilità risalirebbe ad un aneddoto del dopo guerra privo di qualsivoglia fondamento e riscontro, allorquando un notabile del Paese, al termine di una sua discussione/affermazione, avrebbe detto qualcosa del tipo: "Se non dico la verità, che possa cadere questo lampadario". Secondo i maldicenti, il lampadario sarebbe caduto davvero. Più probabile che sia dovuta alla Fattucchiera di Colobraro, la più potente di tutte le fattucchiere di Lucania, incontrata dall’antropologo Ernesto De Martino durante i suoi viaggi-studio in Basilicata, dai cui studi furono tratti i noti trattati “Sud e Magia” e “Magia in Lucania”.
Sia quel sia, un paese definito “sfortunato” non poteva cercare che nella “fortuna” la strada per dar corso a una nuova pagina della sua storia.

E’ così che il Sindaco di Colobraro, Andrea Bernardo, dapprima, ha creato su questa scia un evento che ironizza sulla magia/sfortuna dal titolo “Sogno di una Notte A … Quel Paese”, che si tiene tutti i martedì e venerdì di agosto; poi, e spinto dal jackpot da capogiro di oltre 94 milioni di euro del nuovo SuperEnalotto, il montepremi attualmente più alto d’Europa e il secondo al mondo, ha percepito l’opportunità per far girare la fortuna.
 
“La storia di questo piccolo Paese e l’intraprendenza del Sindaco di Colobraro ci hanno davvero appassionato - Ha commentato Marco Caccavale - Diretttore Business Unit Lottery Gruppo Sisal.  “Per aiutare a promuovere un’immagine positiva di Colobraro abbiamo dato vita al più grande maxisistema del nuovo SuperEnalotto, mai realizzato in Italia per un unico Paese. Una causa decisamente “nobile” tanto che abbiamo deciso di regalare una quota a ogni cittadino maggiorenne. Ora restiamo tutti in trepida attesa sperando che la fortuna si posi dove tempo fa ha virato il suo percorso”.
 
Il Sindaco di Colobraro - Andrea Bernardo - ha dichiarato: "Sono orgoglioso di essere riuscito ad abbinare al nome del mio piccolo Paese il gioco del nuovo SuperEnalotto, che, notoriamente, è rivolto alle famiglie e che nell'immaginario collettivo viene abbinato alla Fortuna. Auspico che qualcuno dei miei cittadini possa diventare milionario e che in futuro in tanti si rechino da noi per cercare la fortuna e visitare un Paese dalle mille magie naturalistiche, paesaggistiche, architettoniche e enogastronomiche "
 
Le cedole saranno distribuite - ai soli cittadini residenti maggiorenni - domenica 12 giugno alle ore 18.00 nella piazza del Comune.  Ad allietare il momento di festa popolare, per tutti, è prevista la  presenza di una band musicale locale e di animazioni.
 
Un brindisi alla fortuna concluderà la serata domenicale in attesa di scoprire i risultati del concorso di martedì 14 giugno. Eventuali vincite derivanti dalle schedine non riscosse, saranno devolute a quattro Onlus individuate dal Comune di Colobraro, ovvero, Protezione Civile Colobraro, Gianfranco Lupo - Un Sorriso alla Vita, Fondazione Italiana per l’Autismo e la FAI (Fondazione Ambiente Italiano).
 
Il nuovo SuperEnalotto, infine, sponsorizzerà gli eventi culturali estivi promossi dal Comune di Colobraro nell’ambito della Rassegna Culturale “Magiche Serate d’Estate”, destinando una somma di   10 mila euro.
 
Comunque vada, Quel Paese sarà sempre “Colobraro 6 Magico”.


Per informazioni: Sisal Comunicazione | Tel. 02 8868.971 | sisalcomunicazione@sisal.it  | www.sisal.com


true
true
true
true
true
true
true
true
true
Il Paese più sfortunato d'Italia chiama la fortuna.
Per "richiamare la fortuna" a Colobraro, Sisal ha realizzato un maxisistema del nuovo SuperEnalotto.
Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281