Il 12 marzo 2023 si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles, la 95ª edizione dei premi Oscar e cresce la curiosità per chi salirà sul palco a ritirare i premi del cinema più ambiti. In questa edizione spicca un grande favorito per gli esperti di Sisal, ed è il film “Everything Everywhere All At Once”, regia di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, che si è aggiudicato ben undici candidature tra cui quelle di “Miglior Film” e “Miglior Regia”: entrambe le statuette sono proposte a un rasoterra 1,10. A seguire, ma molto staccata, c’è la pellicola di Edward Berger “All Quiet on the Western Front”, a 12,00 mentre “The Banshees of Inisherin” a 16,00 chiude il podio dei migliori film di quest’anno.
Altra categoria molto ambita è quella di “Miglior Attore” dove il favorito è Brendan Fraser a 1,60 per la sua interpretazione ampiamente lodata in “The Whale” - regia di Darren Aronofsky. Di poco indietro Austin Butler che ha vestito i panni di “Elvis” e che, all’anteprima del Festival di Cannes 2022, ha ricevuto una standing ovation di 12 minuti: la sua vittoria è a 2,10, mentre si sale a 12,00 per la statuetta a Colin Farrel per “The Banshees of Inisherin”. Passando alla categoria “Miglior Attrice”, secondo gli esperti Sisal, la candidata numero uno è Michelle Yeoh, protagonista in “Everything Everywhere All At Once”. Già ai Golden Globe del 2022, ha ottenuto il plauso di pubblico e critica internazionali per la sua interpretazione nella pellicola, il suo trionfo è infatti a 1,75. Quasi a pari merito c’è la navigata Cate Blanchett per “Tár”: già candidata otto volte agli Oscar e vincitrice nel 2014 della statuetta, il suo bis è a 1,80.
Nella categoria “Miglior Canzone Originale” si sfidano due grandi stelle della musica: Rihanna, a 4,50, interprete di “Lift Me Up” per “Black Panther: Wakanda Forever”. Il brano è stato concepito come un tributo nei confronti del compianto attore Chadwick Boseman, protagonista del primo film della saga. E Lady Gaga candidata per “Hold My Hand” in “Top Gun: Maverick”: già vincitrice nel 2019 con il brano “Shallow”, un altro suo successo è proposto a 5,00. Entrambe però cedono il passo a “Naatu Naatu”, canzone tematica del film “RRR” e prima canzone indiana a riuscire a essere nominata agli Oscar, vincente a 1,30.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre
con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Entertainment S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701