Prende il via venerdì sera, da Saint-Denis, la decima edizione della Coppa del Mondo di rugby. Caso vuole che, ad aprire la manifestazione, sia la sfida tra le due maggiori candidate al titolo, Francia e Nuova Zelanda. Gli All Blacks non solo hanno vinto tre titoli iridati, record insieme al Sud Africa, ma solo in una edizione, nel 2007 proprio in Francia, non sono arrivati tra i migliori quattro del torneo. I transalpini, al contrario, hanno disputato tre finali mondiali, uscendo sempre sconfitti e per due volte proprio per mano della Nuova Zelanda. Gli esperti Sisal vedono le due formazioni favorite per la corsa al trono mondiale del rugby visto che entrambe sono offerte a 3,50.
In seconda fila si piazzano i campioni in carica del Sud Africa e l’Irlanda, vincitrice dell’ultimo Sei Nazioni. Gli Springboks vanno a caccia di un Back to Back riuscito finora solo alla Nuova Zelanda; gli irlandesi provano a sfatare il tabù dei quarti di finale mai superati dalla formazione allenata da Andy Farrell. Il successo di una tra Sud Africa o Nuova Zelanda si gioca a 5,00.
Partono invece in doppia cifra, entrambe a 10, Australia e Inghilterra, le altre due nazioni, oltre a Nuova Zelanda e Sud Africa, capaci di trionfare al Mondiale. L’Italia, inserita nel girone A con Nuova Zelanda, Francia, Namibia e Uruguay punta a ben figurare consapevole del fatto di trovarsi contro due colossi come All Blacks e Transalpini. L’impresa azzurra di un trionfo nella Coppa del Mondo pagherebbe 300 volte la posta.
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.
* * *
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra nell’indice FTSE.
Sisal Italia S.p.A.
Ufficio stampa: Tel. 327 4272701