EBITDA PARI A 76,5 MILIONI DI EURO (+49%)
UTILE NETTO PARI A 20,3 MILIONI DI EURO (+176%)
PROSEGUE L’IMPEGNO NEL PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE DIGITALE
Il Consiglio di Amministrazione di Sisal S.p.A. (“Sisal” o la “Società”) ha approvato i dati economico-finanziari relativi al primo trimestre del 2022.
Andamento della gestione della Società al 31 marzo 2022.
La Società ha chiuso i primi tre mesi del 2022 con Ricavi totali consolidati pari a 205,8 milioni di euro, con un incremento del 62% rispetto ai 127 milioni di euro realizzati al 31 marzo 2021.
La performance positiva dei ricavi è il diretto risultato della crescita fatta registrare complessivamente dalla Società nei segmenti Retail e Online: i risultati al 31 marzo 2022 riflettono una forte crescita del segmento Retail, che, grazie alla riapertura di tutti i punti vendita rispetto alle restrizioni legate al Covid-19 imposte nel primo trimestre dello scorso anno, vede i ricavi salire da 33,1 milioni di euro dei primi tre mesi del 2021 a 114,5 milioni nel corrispondente periodo del 2022.
Il segmento Online ha fatto registrare ricavi per 66,1 milioni di euro nel primo trimestre del 2022, in riduzione del solo 6%, come ovvia conseguenza della riapertura del canale retail.
Prosegue con successo anche nel primo trimestre 2022 il percorso di internazionalizzazione della Società: i ricavi del segmento internazionale, nonostante un impatto negativo del tasso di cambio della Lira turca, risultano in crescita a 25,1 milioni di euro, +6% rispetto ai 23,8 milioni dei primi tre mesi dell’esercizio precedente.
Nel primo trimestre del 2022, la Società ha fatto registrare un EBITDA consolidato pari a 76,5 milioni di euro, in crescita del 49% rispetto ai 51,5 milioni di euro al 31 marzo 2021 ed evidenziando un EBITDA Margin al 37%.
L’EBIT consolidato adjusted di Sisal risulta quasi raddoppiato (+97%) nei primi tre mesi del 2022, attestandosi a 50,5 milioni di euro, a fronte dei 25,7 milioni del primo quarter del 2021. L’utile netto consolidato del periodo è stato pari a 20,3 milioni di euro, in forte crescita (+176%) rispetto ai 7,3 milioni del corrispondente periodo del 2021.
La Posizione Finanziaria Netta (PFN) al 31 marzo 2021 è pari a 104,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 148,2 milioni di euro al 31 dicembre 2021.
“Sono soddisfatto di annunciare ancora una volta dei risultati che mettono in risalto il nostro impegno e l’efficacia della nostra strategia di crescita” ha commentato Francesco Durante, CEO di Sisal. “Apriamo questo nuovo anno come abbiamo concluso l’esercizio precedente, evidenziando una solida ripresa della nostra ampia rete retail, e un proseguimento nello sviluppo della nostra offerta online, riflesso dei rilevanti investimenti volti ad innovare e incrementare il divertimento e la sicurezza dell’esperienza di gioco sostenibile Sisal”.
***
Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco, Spagna e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 47.000 punti vendita, e su quello online con 1,8 milioni di consumatori.
La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.
Per informazioni:
Sisal Comunicazione | sisalcomunicazione@sisal.it
Sisal Investor Relations | ir@sisal.it
www.sisal.com
Barabino&Partners:
Massimiliano Parboni
Tel. 06/679.29.29
m.parboni@barabino.it
Francesco Faenza
Tel.: + 39 345 83 16 045
f.faenza@barabino.it