L’apporto di una startup per accelerare il processo di trasformazione digitale del Paese e per realizzare prodotti innovativi: è questa la soluzione scelta da SisalPay per creare una nuova offerta competitiva sul mercato dei pagamenti digitali.
E’ Francesco Maldari, Responsabile Payments and Services di Sisal Group, a rivelarlo in un’intervista alla redazione di EconomyUp.it, testata web edita da Digital360 e dedicata all’iniziative di open innovation realizzate dalle top aziende del settore marketing, digital e comunicazione.
Un investimento iniziale di ben 20 milioni di euro che si traduce nell’integrazione di una startup nell’headquarter milanese di SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e nell’inserimento in azienda di nuove competenze e nuove metodologie di lavoro.
L’obiettivo della nascita di una nuova impresa interna al Gruppo Sisal? La creazione di un prodotto di nuova generazione in grado di affermarsi sul mercato digital perché innovativo e rivoluzionario.
Il nuovo prodotto SisalPay è attualmente in fase di test e nuove funzionalità e nuovi servizi saranno integrati nel breve periodo per renderlo maggiormente competitivo e concorrenziale. A capo del progetto la professionalità di Monica Del Naja, trentacinquenne ingegnere gestionale con 10 anni di esperienza soprattutto in ambito digital.