Il Gruppo Sisal motore di una nuova Italia digitale.


Il Gruppo Sisal veste un ruolo di primo piano nella realizzazione di una cashless society. L’essere in prima linea è la conseguenza di un progetto di crescita che si lega a tre fondamentali operazioni di business: la prima, la creazione negli anni di una rete capillare di vendita con oltre 40mila punti dislocati sul territorio nazionale; la seconda, un investimento di oltre 30 milioni di euro sulla rete per offrire agli utenti un servizio di pagamento sempre più comodo ed efficiente; la terza l’adesione al gruppo PagoPa, il sistema di e-payment grazie al quale poter effettuare versamenti digitali alle pubbliche amministrazioni.


Così si è strutturata la realtà di SisalPay, brand di ricariche e pagamenti innovativi parte del Gruppo Sisal. <<In un anno sono state effettuate quasi 400mila transazioni a fronte di oltre 300 enti creditori transanti>> spiega in un’intervista al magazine di Economia digitale e Innovazione CorCom Francesco Maldari, responsabile Payments & Services del Gruppo Sisal.

Un bilancio 2017 estremamente positivo e che conferma i risultati ottenuti anche nei primi mesi del 2018: <<Complessivamente le operazioni sono cresciute di 9 volte e in questo primo trimestre si sono attestate a quota 280mila. Gli enti creditori sono passati da 100 a 400>>.

SisalPay rappresenta una realtà di servizio di successo che vuole anticipare i tempi per una nuova cultura cashless nel Paese. E nel futuro di SisalPay? Le opportunità della PSD2, la nuova normativa europea sui pagamenti elettronici che apre la strada ad un percorso più rapido di transizione alla digitalizzazione per tutti i consumatori.


Leggi l'intervista completa

Ufficio stampa Sisal
Telefono:02.8868971 02.8868971