"SisalPay accompagna i consumatori alla digitalizzazione"


Il 13 gennaio 2018 è entrata ufficialmente in vigore la PSD2, ovvero la nuova normativa europea sui pagamenti elettronici. A pochi mesi dall'introduzione della normativa è possibile tracciare un bilancio per i consumatori e verificare se ci sono stati dei cambiamenti concreti nella quotidianità di chi vuole utilizzare lo strumento dei pagamenti digitali.

È Francesco Maldari, Responsabile Payments and Services Gruppo Sisal, a parlare alle telecamere di "I vostri soldi" delle novità introdotte dalla PSD2. La PSD2 apre il mercato dei servizi a nuovi operatori che vanno ad affermarsi come intermediari tra le banche e i consumatori finali introducendo una rivoluzionaria novità di servizio, ovvero la possibilità di iniziare un pagamento presso un operatore terzo piuttosto che mediante il proprio home banking e di definire un'esperienza di consumo e di utilizzo completamente diversa da quella tradizionale.

La PSD2, però, è soltanto l’inizio di un percorso lungo e strutturato che porterà un primo reale cambiamento solo alla fine del 2019. Intanto l’obiettivo del Gruppo Sisal è quello di facilitare il passaggio dei consumatori verso una nuova cultura cashless.

Il brand SisalPay serve circa 13 milioni di consumatori ogni anno attraverso una rete di oltre 40.000 punti vendita convenzionati e da questo punto di vista, spiega Maldari, “si pone in una situazione privilegiata per poter facilitare una progressiva transizione dall'uso degli strumenti tradizionali all’uso degli strumenti innovativi procedendo ad accompagnare i consumatori alla digitalizzazione”.


Guarda il video dell'intervista completa

Ufficio stampa Sisal
Telefono:02.8868971 02.8868971