Media key - Marzo 2013
Secondo il suo avviso, nel quadro recessivo attuale, come sta cambiando il consumatore e come di conseguenza deve cambiare la Marketing-Communication?

In questi anni difficili, i comportamenti del consumatore e le dinamiche d'acquisto sono profondamente cambiate. Naturalmente c'è un tema di minore budget a disposizione, che rappresenta il dato di fatto più ovvio e sotto gli occhi di tutti. Ma credo che il clima di incertezza pervasiva abbia modificato più in profondità la sensibilità delle persone, le loro priorità e di conseguenza anche il loro rapporto con le marche.

C'è un bisogno diffuso di maggiore autenticità, di rifiuto del superfluo e ritorno alle radici più intimiste che non si possono ignorare. Anche il marketing e la comunicazione devono intercettare questa mutata sensibilità e adattare i propri programmi e il proprio linguaggio.

Solo una maggiore sintonia con gli stati d'animo delle persone può riavvicinare le marche ai consumatori.

 

Come dovrebbe agire e quali caratteristiche dovrebbe avere un'agenzia di comunicazione per soddisfare le esigenze del cliente?

Da un punto di vista relazionale, flessibilità e partnership con il cliente sono le parole chiave. Scommettere insieme sul successo delle proprie idee diventa un approccio premiante.

Da un punto di vista creativo, la capacità di creare soluzioni innovative e di ridefinire linguaggi in sintonia con la mutata sensibilità delle persone, sono la dote più attuale.

 

Dall'avvento di Internet ad oggi vi è stata un'evoluzione tecnologica sempre più frenetica che ha cambiato in modo impressionante il mondo dei media e la loro fruizione. Lei cosa ne pensa di questa evoluzione e come ha influito o può influire sulla comunicazione della sua società?

La tecnologia ha sostenuto e promosso una evoluzione profonda del modo di vivere delle persone, non soltanto nel modo di fruire delle informazioni e di scambiare messaggi, ma più in profondità del modo di vivere la socialità, in particolare per le generazioni più giovani.

Una strategia di comunicazione che non tenga conto di questi mutamenti è destinata all'insuccesso. Naturalmente non basta dedicare una quota del proprio budget al web e ai social media per avere una strategia in linea con i tempi. E' piuttosto il modo stesso di ¿pensare' la comunicazione che deve evolversi a monte.

Anche la nostra società si sta attrezzando per questo passaggio.

 

Ci può parlare dell'ultima campagna della sua società e dell'agenzia con cui l'ha realizzata?

Tra le varie campagne realizzate negli ultimi mesi, vorrei menzionare una campagna multimediale su Superenalotto e una campagna stampa su Sisal Matchpoint, la nostra Brand di scommesse.

Quella su Superenalotto è stata realizzata a supporto dell'iniziativa Supervincitore per festeggiare i 15 anni della Brand. La creatività è stata di  DLV BBDO, l'agenzia che cura la comunicazione del nostro portafoglio Lottery e con cui abbiamo una proficua collaborazione dall'inizio del 2012.

La campagna si articola su diversi media, dai più tradizionali stampa, affissione, radio e telepromozione fino ad un innovativo piano sul web che include iniziative volte a amplificare l'interazione con i consumatori.

Un esempio è rappresentato da una iniziativa di crowdsourcing che ha coinvolto gli utenti di Userfarm.com, Ai videomaker è stato affidato l'obiettivo di rappresentare il vissuto quotidiano e l'attaccamento degli Italiani al SuperEnalotto, attraverso la realizzazione di uno spot tra i trenta e i sessanta secondi. Al termine del contest verranno selezionati i 3 video che meglio rappresentano questo legame.

La campagna su Sisal Matchpoint, curata da Publicis che gestisce la comunicazione del nostro portafoglio Digital Gaming, Servizi e Scommesse, si sviluppa a partire da un consumer insight nel quale gli scommettitori si identificano: ¿il vero scommettitore usa la testa, non l'istinto'.

Da qui nasce l'idea creativa di una campagna costruita sulle informazioni e l'expertise che Matchpoint mette a disposizione ai suoi giocatori per potersi preparare al meglio alla scommessa. La campagna si conclude con il pay off: ¿Sisal Matchpoint. Perchè c'è un'informazione giusta per ogni scommessa'


Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281