“Dal disabile alla persona, dalla diversità alla normalità, dalla discriminazione alla integrazione; dalle barriere alla Progettazione Universale … verso la Total Quality, per una società per tutti!”
E’ proprio questa la mission che Il 29 Settembre di 10 anni fa, con un tour in camper di un mese partendo da Roma, ha dato inizio alla storia di FIABADAY, la giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Domenica 7 Ottobre, si è tenuta la decima edizione del FIABADAY. Come di consueto Palazzo Chigi ha aperto le porte ai partecipanti con una serie di dibattiti ed esibizioni. Quella di quest’anno è stata un’occasione per ripercorrere le tappe più significative, i valori, i concetti e le esperienze che hanno segnato questi primi 10 anni. Il messaggio è forte e innovativo come sempre: per FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche) non esistono gruppi di persone con caratteristiche da categorizzare, ma esiste la “persona”. In questo modo la disabilità non è più il problema di una minoranza, e nemmeno l’unico ostacolo che una persona incontra nel corso della propria vita. E’ piuttosto il principio per cui la diversità diventa fonte e spunto di unione e arricchimento sociale distaccandosi dal ruolo di divisore culturale.
Questi 10 anni hanno soprattutto unito: dal lancio della giornata nazionale FIABADAY ad oggi, oltre 5000 persone con disabilità hanno partecipato alle manifestazioni organizzate su tutto il territorio nazionale; senza contare Istituzioni, rappresentanti locali, accompagnatori e cittadini che si sono uniti per abbattere le barriere architettoniche, verso il raggiungimento della Total Quality, e soprattutto verso una società per tutti.
E per il 4° anno di fila Sisal è al fianco di FIABA, dall’amministratore delegato Emilio Petrone a tutti i dipendenti, che sposano con convinzione il messaggio di FIABA: “Dieci anni di FIABADAY, senza mai smetter di lottare, senza mai restare a guardare, senza mai perdere un giorno. Per FIABA ogni giorno è una sfida: contro le barriere architettoniche, contro le barriere culturali, contro l’indifferenza. Lottando per un cambiamento culturale e per la qualità della vita”
news_fiabaday