Unione Sarda 24 dicembre 2012 SE

Unione Sarda - Natale magico a Sinnai: vinti quasi 46 mila euro al Superenalotto. Sul fortunato giocatore, tra gli avventori della bar-ricevitoria "Il covo della fortuna" tengono banco due ipotesi: a portare a casa la grossa somma è un disoccupato o, forse, un pensionato. Il titolare del negozio di via Roma: «I soldi sono stati vinti da un giocatore non ricco». Un pensionato? Un disoccupato? «Un pensionato, pensione minima».
Ma fuori dal bar che ospita "Il covo della fortuna" c'è chi insiste. «A vincere è stato un disoccupato con moglie e figli». Il titolare del locale garantisce di sentirsi felice comunque: «Questi soldi faranno davvero comodo a chi li ha vinti. Una scheda da due colonne: un cinque e un bel po' di euro a far tutti felici.

Questa è la quinta volta che il Superenalotto regala grosse cifre nel mio locale: una volta, tanti anni fa, 260 milioni delle vecchie lire. Un'altra volta 67mila euro, poi 42mila e 32mila euro. Ed ora 45.840,99 euro prorio alla vigilia di Natale.
Il nostro Covo della fortuna porta davvero fortuna». Il bar che ospita il Superenalotto acquista sempre più clienti. In tanti ci tentano.

In mezzo alle vincite record non sono mai mancate quelle piccole che non fanno magari notizia, ma che sono sempre utili. Ieri mattina, fuori e dentro il bar "Caglieri", non si parlava d'altro. Quasi una gioia per tutti, proprio alla vigilia di un Natale poverissimo. Tanto povero che lo stesso Comune ha deciso di bandire persino la spesa di poche migliaia di euro spesi negli anni precedenti per gli addobbi di Natale fra le strade del paese. Addobbi che a Sinnai mancano pure nei negozi, a dimostrazione di una crisi pesantissima. Ieri mattina Babbo Natale ha regalato tante caramelle e soprattutto tanti sorrisi a grandi e piccoli, calandosi nella piazza della chiesa di Santa Barbara con una funivia dal palazzo di fronte alla stessa chiesa. Una mattinata davvero speciale voluta dall'Avis comunale che si è recentemente costituita. C'erano l'automoteca per la raccolta del sangue e tante associazioni della Protezione civile. Una bella mattinata. «Sicuramente - ha detto l'assessore comunale Roberto Demontis - una mattinata di solidarietà con tanti Babbo Natale che hanno fatto la gioia dei più piccoli». 


Telefono:02.8868971 02.8868971
Fax: 02.8868281 02.8868281