LA CATENA DEL VALORE DEI GIOCHI CON VINCITA IN DENARO

 

Il mercato dei giochi viene analizzato attraverso gli indicatori di:

  • Raccolta (o Turnover) = indica la spesa complessiva dei giocatori, ossia l’insieme delle puntate effettuate.
  • Vincita (o Payout) = indica quanto ritorna ai giocatori sotto forma di vincita E’ espressa come valore percentuale della raccolta, ed è determinata dal regolatore per ogni gioco.
  • Spesa lorda (o Gross Gaming Revenue, GGR) = indica la spesa degli italiani al netto delle vincite. E’ l’indicatore del mercato del gioco per eccellenza e misura la spesa reale dei giocatori. E’ calcolata come la differenza tra la raccolta e le vincite.

La spesa lorda, si ripartisce tra:

  • importo destinato all’Erario (TAX), ossia il prelievo fiscale fissato per legge, che viene applicato ad ogni singolo gioco.
  • Importo destinato agli operatori del settore (o Net Gaming Revenue, NGR), quali Concessionari, rete distributiva (fisica e online) e fornitori di servizi aggiuntivi.

 

 

 

LA SUDDIVISIONE DELLA RACCOLTA DEL SETTORE DEI GIOCHI TRA GLI ATTORI DELLA FILIERA

Gioco a distanza

  • Concessionario: : è il soggetto, selezionato da ADM tramite gara ad evidenza pubblica, al quale sono affidate le attività e le funzioni per l’esercizio dei giochi pubblici a distanza, ovvero: scommesse sportive, scommesse ippiche, concorsi a pronostici sportivi ed ippici, giochi di ippica nazionale, giochi di abilità inclusi i giochi di carte in modalità di torneo, bingo, scommesse su eventi simulati, i giochi di sorte a quota fissa, i giochi di carte in modalità diversa dal torneo, giochi a rulli, le scommesse a quota fissa con interazione diretta tra i giocatori; l’atto di Convenzione tra Sisal Entertainment S.p.A. ed ADM è stato stipulato l’11 novembre 2011 e ha durata novennale.
  • Fornitori di giochi e piattaforme di gioco: sebbene non siano contemplati all’interno della concessione, il settore del gioco a distanza si caratterizza per la presenza dei fornitori di giochi e piattaforme di gioco i quali stipulano contratti con i vari concessionari per l’offerta dei prodotti di gioco. I giochi e le piattaforme di gioco per essere abilitate alla raccolta devono essere certificati dagli Organismi di Verifica convenzionati con ADM.