Concessione statale e normativa ADM
La sicurezza e la tutela del giocatore sono garantite in primo luogo dalle regolamentazioni statali. Infatti, operiamo nel mercato in quanto concessionario autorizzato per la raccolta di giochi con vincita in denaro sicuri e legali.
In Italia l’organizzazione e l’esercizio dei giochi pubblici con vincita in denaro sono riservati allo Stato (art. 1 del d.lgs. 14aprile 1948, n. 496). I concessionari autorizzati possono operare unicamente attraverso un regime di mono concessione, come nel caso dei giochi numerici a totalizzatore nazionale o a quota fissa, oppure in un regime di pluriconcessione, come nel caso degli apparecchi da intrattenimento, le scommesse, il bingo e il gioco a distanza.
Dal 2002 lo Stato ha affidato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli l’attività di regolamentazione e controllo dell’intero comparto dei Giochi e Tabacchi. Uno degli obiettivi principali dell’Agenzia è assicurare le entrate erariali garantendo nel contempo la tutela dei Clienti e il contrasto all’illegalità. L’Agenzia ha inoltre il compito di definire, attraverso disposizioni normative, le linee guida per lo sviluppo del settore, di monitorare costantemente il corretto operato dei Concessionari di gioco, nonché di intervenire, attraverso provvedimenti sanzionatori, qualora non venissero rispettati gli obblighi e gli adempimenti previsti dalle concessioni stesse.
Per quanto riguarda il controllo e la verifica dei dati della raccolta, l’Agenzia si avvale, per la parte informatica, dell’esperienza della Società Generale di informatica (Sogei S.p.A.), partner tecnologico del Ministero dell’Economia e delle Finanze che attraverso i propri sistemi di controllo consente la verifica degli adempimenti dei Concessionari e costituisce garanzia di massima trasparenza e regolarità per l’utente finale. Sulla base della normativa vigente, che prevede che ciascuna giocata sia preventivamente registrata presso i sistemi di controllo e convalidata prima di consentire la partecipazione degli utenti al gioco, Sogei ha realizzato dei sistemi transazionali automatizzati, costantemente collegati alle piattaforme degli Operatori, che consentono di gestire il comparto del gioco pubblico italiano con particolare riferimento al gettito erariale che questo settore produttivo contribuisce a generare.
Ulteriori tutele per il giocatore
Essere concessionario autorizzato significa avere responsabilità che devono essere rispettate ogni giorno, attraverso impegno e azioni concrete a tutela dei giocatori. Sisal, infatti, si impegna a garantire protezione e supporto attraverso:
- Trasparenza delle probabilità di vincita;
- Regolarità nella modalità delle estrazioni, visibili al pubblico in tutte le ricevitorie Sisal oppure sul sito dedicato www.giochinumerici.info;
- Garanzia della riscossione dei premi e tutela della privacy dei vincitori;