Sisal Play Cup
Una storia nata per gioco, ma non quella che già conoscete. Questa è una nuova storia.
Dall’idea di un collega intraprendente, Luca Rossi (Luca Rossi2 per gli amici), che ha l’ambizione di riaccendere la passione dei suoi colleghi per lo sport riempiendo i campetti di quartiere, e grazie al supporto logistico di Manuel Biundo, che è il primo a credere in questo sogno, prende vita la Sisal… Play Cup: il primo torneo di calcetto aziendale del secondo millennio in Sisal.
L’iniziativa, nata a marzo 2019, in poco tempo arriva a coinvolgere 16 squadre, ognuna in rappresentanza di un team diverso dell’azienda. Il successo di partecipazione è tale che Sisal decide di finanziare il torneo attraverso il contributo dalla Direzione Marketing e Comunicazione, consapevole del valore e delle potenzialità del progetto in termini di employer branding.
In palio? La storia. A trionfare nella prima edizione è stata la squadra Online Long (Online Gaming), seguita al secondo posto da Control Room, al terzo da Marketing United (Marketing Centrale) e al quarto SISGES (Sistemi Gestionali). Oltre alle coppe per le prime quattro squadre classificate, il giorno della finale sono stati assegnati dei “Premi Speciali Totocalcio” al Migliore Giocatore del Torneo, al Capocannoniere, e al Miglior Portiere.
I dipendenti hanno potuto seguire le partite minuto per minuto (o quasi) su WeSisal, Sportland, sulla pagina Instagram ufficiale Sisal Play Cup oltre a fare il tifo nello “stadio” di Cimiano, via Don Giovanni Calabria n.16 a Milano.
“Giochiamo di squadra. Ognuno di noi dà il massimo per vincere insieme”.